e ci scambiamo opinioni»
realizzata con Anffas Cremona Aps
Disabilità e “Partecipazione alla vita politica e pubblica”. E’ questo il tema che affrontiamo all’interno della rubrica mensile “A proposito di diritti”, realizzata insieme ad Anffas Cremona Aps. Ad approfondire con noi il tema dell’articolo 29, quattro rappresentanti del PIAM, la Piattaforma Nazionale degli Autorappresentanti: Giulio, Serena, Francesca ed Enrico.
Come rappresentanti della Piattaforma Nazionale degli Autorappresentanti, in cosa consiste il vostro lavoro?
Giulio (Palermo): «Il nostro lavoro come PIAM consiste in una partecipazione alla vita associativa. Partecipiamo alle scelte e scambiamo opinioni su quello che Anffas fa tutti i giorni».
Serena (Ragusa): «Il lavoro degli autorappresentanti consiste nel confronto e nella condivisione di alcuni argomenti, segnalando le criticità nella tutela dei diritti delle persone».
Francesca (Udine): «La Piattaforma è una rete di comunicazione, il gruppo di lavoro parla e discute su alcuni argomenti importanti per noi e per la nostra associazione come per esempio, inclusione lavorativa, Dopo di Noi, Anti discriminazione e Politiche sociali. Discute anche di quali attività e programmi svolgere durante l’anno. Il Gruppo ha anche il compito di aiutare gli altri Autorappresentanti a prendere le proprie decisioni».
Enrico (Salerno): «La PIAM serve per difendere i nostri diritti e per fare sentire la nostra voce. Consiste nel seguire tre obiettivi per aiutare tutte le persone con disabilità: Inclusione Sociale, Inclusione Lavorativa e Lotta contro le Discriminazioni. L’Inclusione sociale è quando le persone con disabilità sono incluse in un gruppo di persone con e senza disabilità....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/09/23Segue »
«Bloccare il ciclo vizioso
Con Anffas Cremona APS per la rubrica "A proposito di diritti...." l'art. 32
tra povertà e disabilità»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.