Il prossimo 18 maggio si terrà un evento sul delicato tema del Passaggio Generazionale, nella splendida cornice dell’aula magna di Santa Monica, presso l’Università Cattolica di Cremona.
La fase del passaggio generazionale è un processo complesso, con mille sfaccettature; in particolare, nell’evento di giovedì 18 maggio si tratterà l’argomento delle soluzioni per la tutela patrimoniale della famiglia.
I partner dell’evento sono Apindustria Confimi Cremona, Cassa Padana, Credito Padano, mentre partner tecnico dell’evento è la società di consulenza Kleros, specializzata nel supportare le famiglie e le imprese nella tutela del patrimonio – qui inteso nel senso più ampio del termine.
Nicoletta Mezzadri, Vicepresidente di Apindustria Confimi Cremona, spiega le motivazioni che hanno spinto l’associazione ad essere partner dell’evento: «Il passaggio generazionale è un tema molto delicato e proprio per questo deve essere affrontato nel migliore dei modi. A volte può sembrare un gioco di equilibri; infatti, oltre a conservare e trasmettere il patrimonio aziendale, è fondamentale mantenere la stabilità familiare. Proprio per questo Apindustria Confimi Cremona sarà partner dell’evento che si terrà il 18 maggio presso l’aula magna del campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore al fianco del Credito Padano e della Cassa Padana; riteniamo infatti che sia molto importante affrontare questo argomento avendo al nostro fianco anche gli istituti di credito. Questo sarà per noi il primo di una serie di seminari su questo delicato tema, durante i quali verranno approfonditi i temi fiscali, giuridici e testimonianze. Riteniamo sia il momento giusto per parlare di passaggio generazionale anche perché il 65% delle aziende italiane sono familiari con un’incidenza maggiore tra le piccole imprese (70%). Le aziende dovrebbero prepararsi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/05/23Segue »
Romano Bettinsoli: «Questo è il compito di una banca»
L'evento - Il 20 maggio a Brescia i soci di Cassa Padana si riuniscono per il rinnovo delle cariche e per votare un bilancio 2022 più che positivo.
La mission: ascoltare, capire e accompagnare le famiglie e le imprese del territorio -
07/07/23Segue »
Esserci, ascoltare, condividere
Sonia Cantarelli a tutto campo sulle sfide più importanti che attendono le imprese: «Anche di fronte alle difficoltà siamo abituati a buttare il cuore oltre l’ostacolo» -
03/11/23Segue »
In arrivo il “PMI FORUM”
Martedì 7 novembre presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica. Apindustria Confimi Cremona guarda al futuro prossimo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.