Cibo sintetico sì o no? Cosa ne pensano gli chef cremonesi? Ne abbiamo parlato con Stefano Minchillo, chef del ristorante Al Quarto di Cremona, giovane e all’avanguardia, che lancia uno sguardo possibilista ai cambiamenti che si stanno verificando dal punto di vista alimentare nel mondo e nel nostro Paese. «Credo che il cibo sintetico diventerà parte delle nostre routine alimentari», sottolinea. Perché se è vero che in Italia il Consiglio dei Ministri ha stoppato la produzione e distribuzione di questo tipo di alimento, che vuole imitare la carne, «è difficile pensare che in futuro non diventi indispensabile». Anche perché, secondo il cuoco, «la carne bovina e suina, prodotta in allevamenti intensivi, porta ad una produzione eccessiva di inquinamento. Il tutto sta diventando insostenibile, a causa dell’eccessiva produzione di Co2, e prima o poi dovremo approcciarci a nuove tipologie di alimenti».
Naturalmente, è un percorso che ancora va coltivato: «Ad oggi non ci sono studi che garantiscano la salubrità del prodotto e la sua qualità, ma credo che se riusciremo ad evolvere in questo senso potremo avere ottimi risultati», continua lo chef. «Credo che sarebbe sbagliato, infatti, interrompere la ricerca su questo tipo di alimenti: questo ci porterebbe a rimanere indietro rispetto al resto del mondo, dove invece essa va avanti». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/04/23Segue »
Stagioni, terra, passione. Il Caffè La Crepa
Incontro con Federico Malinverno, esponente della più recente generazione della famiglia che gestisce lo storico locale di Isola Dovarese -
08/12/23Segue »
Stop ai cibi artificiali
Coldiretti: «Approvata la legge, ora la battaglia si sposta in Europa. Qualità, salute e Made in Italy da tutelare»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.