per lo sviluppo della sanità
Al via la commissione per il monitoraggio dell'efficienza del sistema socio-sanitario lombardo. Ad annunciarne l'insediamento è stato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.
"La commissione Sviluppo Sanità che si è insediata oggi – ha spiegato Maroni - sarà composta da 12 personalità di prestigio ed esperienza del mondo della sanità e sarà presieduta dal professor Umberto Veronesi. Sarà una commissione indipendente, i cui componenti lavoreranno a titolo gratuito. La commissione durerà per tutta la legislatura e avrà il compito di valutare il sistema socio-sanitario lombardo, proporre interventi per migliorarlo ed effettuare un costante monitoraggio del sistema per informare la Giunta regionale in modo da poter intervenire tempestivamente per rendere sempre più efficiente un servizio, quello socio-sanitario della Lombardia, che oggi è già a livello di eccellenza".
Ecco i componenti della Commissione Sviluppo Sanità presentata oggi dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni e dal vice presidente e assessore alla Salute, Mario Mantovani:
Umberto Veronesi: presidente della Commissione, Oncologo, già ministro della Salute
Elio Borgonovi: docente ordinario di Economia delle aziende sanitarie presso l'Università Bocconi
Davide Croce: docente di Economia aziendale dei Sistemi Sanitari, insegna alla libera Università di Castellanza (Liuc), Università di Bologna e docente Eupolis
Silvio Garattini: fondatore Istituto Mario Negri
Cristina Masella: docente ordinario e direttore di dipartimento ingegneria gestionale del Politecnico di Milano
Giuseppe Remuzzi: direttore Dipartimento Immunologia e Clinica Trapianti Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo
Daniela Scaramuccia: partner di Value Partners Managing Consulting, già assessore alla Sanità della Regione Toscana
Girolamo Sirchia: già ministro della Salute
Emilio Trabucchi: medico chirurgo già presidente del Pio
Albergo Trivulzio
Gianluca Vago: rettore dell'Università Statale di Milano
Alberto Zanchetti: direttore scientifico dell'Istituto Auxologico Italiano
Alberto Zangrillo: primario di Anestesia e Rianimazione
dell'ospedale San Raffaele.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.