«Lasciare il mondo come l’abbiamo trovato. O, se possibile, migliore”: è la ricetta della sostenibilità secondo Stefano Allegri, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona e amministratore delegato di Panificio Cremona Italia. Pochi ingredienti per mantenere sano il settore del food made in Italy. Anzi, made in Cremona. A Levata di Grontardo si sforna il “Pane quotidiano” che fa da titolo alla settima puntata di Impatto Zero, il viaggio di Cremona1 tra le realtà aziendali che puntano alla sostenibilità. Un equilibrio sottile, da raggiungere in un ambito in cui la concorrenza con l’estero si è fatta sempre più pressante. La buona cucina, la qualità dei prodotti italiani, a rischio nel confronto con altri mercati in cui le materie prime possono essere più facilmente reperibili e le politiche meno stringenti su temi del rispetto dei diritti e dell’ambiente. La lavorazione, il saper fare del Belpaese nell’industria del food come punto di partenza per mantenere alta l’asticella: «Il nostro primo obiettivo - spiega Allegri - è la sicurezza alimentare che viene garantita dalle materie prime utilizzate e dal packaging. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/03/23Segue »
Piene... di vita
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Alle porte di Casalmaggiore E-Cova recupera le gomme piene esauste dei carrelli elevatori -
10/03/23Segue »
Amica dell’ambiente
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: la campagna si scopre sempre più innovativa. Alla Pieve Ecoenergia il presente e il futuro -
02/03/23Segue »
I guardiani dell’acqua
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: viaggio sul territorio, dai fontanili ai canali, dalle condotte agli impianti di prelievo -
23/02/23Segue »
"Dalle stelle alle stalle"
Nuova puntata di “Impatto Zero”: in onda venerdì 24 febbraio alle 20:55 su Cremona1 il benessere animale per diminuire l’utilizzo di farmaci e garantire la produttività dei bovini -
17/02/23Segue »
“Goccia a goccia”
A Cremona 1 torna “Impatto Zero”: fra Pieve San Giacomo e Cicognolo l’agricoltura verde sposa l’innovazione -
16/06/23Segue »
La sostenibilità richiede tempo
Stefano Allegri analizza le sfide più impegnative che attendono il Paese e il territorio: «Dalla qualità dell’aria agli imballaggi, le proposte della Commissione Europea contengono una serie di criticità da non sottovalutare e che ci preoccupano molto». -
17/03/23Segue »
La chimica è verde
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Ricavare prodotti da scarti vegetali o animali, sfruttando l’energia delle fonti rinnovabili
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.