Nuova vita alla gomme piene, quelle che girano fino a esaurimento sotto i carrelli elevatori. Da questa idea di riciclo nasce l’esperienza di un’azienda che ha sede nella periferia di Casalmaggiore, tra le campagne e i binari della linea ferroviaria Parma - Brescia. In via Lamari sorge E-Cova, meta della sesta tappa di “Impatto Zero”, il viaggio di Cremona1 dedicato al mondo della sostenibilità. Un percorso che, per il riciclo di una gomma piena come quella conferita e lavorata nel casalasco, parte da molto lontano. Da un salto indietro nel tempo: 5 febbraio 1997, la legge italiana, col Decreto Ronchi, inizia a preoccuparsi del corretto processo di gestione dei rifiuti. Fino ad allora lo smaltimento di alcune tipologie di materiali aveva come destinazione più diffusa, se non unica frontiera, la discarica. Con quel testo ideato e voluto dal Ministro dell’Ambiente Edoardo Ronchi iniziò la rivoluzione dei rifiuti, non più problema ma risorsa. «E-Cova nasce nel 2011 per una precisa esigenza della nostra attività principale, la Cova Claudio e Figli, che recupera gomme usate da carrello elevatore, ovvero materiali che dal decreto Ronchi non potevano più essere conferiti in discarica - spiega Raffaella Cova, titolare di E-Cova -. Da qui l’idea di...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 30 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/03/23Segue »
I guardiani dell’acqua
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: viaggio sul territorio, dai fontanili ai canali, dalle condotte agli impianti di prelievo -
17/02/23Segue »
“Goccia a goccia”
A Cremona 1 torna “Impatto Zero”: fra Pieve San Giacomo e Cicognolo l’agricoltura verde sposa l’innovazione -
07/04/23Segue »
Un fiume di energia
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: Edison festeggia 140 anni in “simbiosi” con l’Adda, prezioso serbatoio di elettricità -
21/04/23Segue »
«Una seconda vita»
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: Magic Pack, azienda leader negli imballaggi alimentari punta sul riciclo delle materie -
28/04/23Segue »
Una Terra sicura
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: alla scoperta di Prophos Chemicals, la chimica al servizio dell’ambiente -
23/02/23Segue »
"Dalle stelle alle stalle"
Nuova puntata di “Impatto Zero”: in onda venerdì 24 febbraio alle 20:55 su Cremona1 il benessere animale per diminuire l’utilizzo di farmaci e garantire la produttività dei bovini -
10/03/23Segue »
Amica dell’ambiente
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: la campagna si scopre sempre più innovativa. Alla Pieve Ecoenergia il presente e il futuro -
31/03/23Segue »
"Pane quotidiano"
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. A Levata di Grontardo sostenibilità declinata a 360 gradi: ingredienti, macchinari, lavoro. Stefano Allegri: «L’anno scorso siamo cresciuti addirittura del 40%, proiezione che verrà confermata quest’anno» -
17/03/23Segue »
La chimica è verde
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Ricavare prodotti da scarti vegetali o animali, sfruttando l’energia delle fonti rinnovabili
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.