Provolone Valpadana da esportazione. Continua a riscuotere successi oltre confine uno dei prodotti più rinomati del “Paniere Cremona” lanciatissimo nella conquista dell’Australia. All’interno del progetto 1144 Born to be authentic (borntobeauthentic.eu) il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha destinato 5mila dollari australiani allo studente del William Angliss Institute che si è distinto nella creazione del miglior piatto utilizzando come ingrediente principale il formaggio tipico cremonese. Il premio se lo è aggiudicato una ragazza, Tali Polichtuk, per la creazione di un gelato al Provolone Valpadana Dolce. Gli alunni sono stati giudicati da Fabio De Lorenzi, responsabile della comunicazione e marketing del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, Luca Ciano, chef italiano che vive a Sydney e lo chef del William Angliss, Dale Lyman. Mondo Padano ha intervistato De Lorenzi, volato a Melbourne per assegnare il prestigioso premio.
Fabio De Lorenzi, come si è svolto il concorso? Quanti studenti australiani vi hanno partecipato?
«Il concorso ha visto la partecipazione di numerosi studenti, ridotti dopo una selezione a otto, che si sono sfidati nella creazione della miglior ricetta che ha messo in risalto l’ingrediente principale, il Provolone Valpadana DOP, utilizzandolo nelle sue caratteristiche varietà: dolce e piccante. Gli studenti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 23 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/02/23Segue »
Libero Stradiotti spiega il futuro del Provolone Valpadana: «Proiettati verso l’estero»
Operatori spagnoli entusiasti dopo la visita alla Latteria Cà de Stefani. -
14/10/22Segue »
Degustare nella “città del formaggio”
Daniele Bassi anticipa i contenuti degli eventi in calendario il 16 ottobre a Pandino. Con l’analisi sensoriale si identificano pregi e difetti del prodotto che aiutano il casaro -
15/07/22Segue »
A tu per tu con il consumatore
Provolone Valpadana Dop fra i protagonisti della campagna Enjoy European Quality Food. Stradiotti: «I prodotti con certificazioni di qualità e provenienza sono sempre più richiesti» -
13/01/23Segue »
Concorso “CaseoArt”: al via le iscrizioni per il 10° Trofeo San Lucio
L’eccellenza dell’arte dei casari, tramandata nei secoli, si sfida fra tradizione e innovazione - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.