Per la rubrica Negozi Storici: la gelateria Bandirali di Crema
La gelateria “Bandirali” è giunta alla terza generazione di gestione familiare e nel 1999 è stata la prima in Italia ad ottenere la certificazione Iso 9200 per i sistema qualità. Annoverata tra i locali storici cremaschi, vanta un servizio bar e caffetteria ed una gestione oculata ed efficiente, capace di attirare molte persone anche da paesi circostanti. Nel tempo l’attività si è intensificata e si sono affiancati un laboratorio per la produzione di dolci da forno, molto particolari, con ricette esclusive.
«Mio padre aveva già un po’ esperienza ed aveva avviato il bar, usando la licenza della trattoria di mia nonna Anita, ma inizialmente non ero intenzionato a seguire la sua attività perché studiavo ingegneria all’Università - ha specificato il titolare Mauro Bandirali -. Contemporaneamente lavoravo in un laboratorio di prove tecnologiche e poi anche a Caorso. Chiusa la centrale nucleare in quell’area e considerate le scarse prospettive in Italia per quel settore, nel 1987 ho deciso di tornare al bar di famiglia per impegnarmi e dargli una impronta più moderna. Già molte persone erano affezionate al locale, così mi sono formato e ho poi sviluppato e consolidato un portfolio di clienti. Ho messo a frutto la mia esperienza sui sistemi di controllo qualità e ho approfondito le mie conoscenze di ricerca e selezione delle materia prime e del bilanciamento degli ingredienti. Considero il mestiere di gelatiere molto complesso e diverso da chi semplicemente vende il prodotto, ossia da chi è un gelataio, ma non trasforma le sostanze di partenza....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/10/23Segue »
Nel regno dei dolci
Per la rubrica "Negozi Storici": la pasticceria "Treccia d'oro" di Crema
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.