Il programma politico-economico si tinge di rosa nel 2023: l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, le politiche comunitarie, il PNRR e le misure promosse da Governo e da Regione Lombardia sono infatti tutte concordi nel ritenere prioritarie le politiche di inclusione sociale e il tema della Parità di genere. Nella stessa direzione guarda anche Apindustria Confimi Cremona, l’associazione delle piccole e medie imprese del territorio cremonese.
Ne abbiamo parlato con Nicoletta Mezzadri, amministratore delegato di Me.Com., Vice Presidente di Apindustria Confimi Cremona e membro della Giunta nazionale del Gruppo Donne Imprenditrici di Confimi Industria e Stefano Pini, Senior Consultant che si occupa da anni di Sistemi di Gestione Internazionali (ISO) e Lead auditor per diversi Enti di certificazione Accreditati.
Signora Mezzadri, perché Apindustria Confimi Cremona ha tanto a cuore la parità di genere?
«Non si tratta solo di maggiore sensibilità: la parità di genere è oggi un aspetto imprescindibile per ogni imprenditore degno di questo nome. In quanto punto di riferimento per le aziende del territorio, la nostra associazione deve quindi supportare attivamente importanti politiche come questa. Partiamo da qualche dettaglio di scenario. L’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite si pone come priorità “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze” e “Garantire piena ed effettiva partecipazione femminile e pari opportunità di leadership ad ogni livello decisionale in ambito politico, economico e della vita pubblica”. Come Apindustria Confimi Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/07/23Segue »
Esserci, ascoltare, condividere
Sonia Cantarelli a tutto campo sulle sfide più importanti che attendono le imprese: «Anche di fronte alle difficoltà siamo abituati a buttare il cuore oltre l’ostacolo» -
03/11/23Segue »
In arrivo il “PMI FORUM”
Martedì 7 novembre presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica. Apindustria Confimi Cremona guarda al futuro prossimo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.