dolci salite, lievi discese
Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando, Zaino in spalla
A volte non serve “l’impresa” per tornare a casa con un bagaglio di emozioni e ricordi. Talvolta, infatti, bastano un manto di neve fresca e la giusta ambientazione per rendere indimenticabile anche una ciaspolata tecnicamente ed atleticamente “banale”, a prova di bambino.
Proprio per questo, vale quindi davvero la pena, soprattutto in questi giorni, provare a ciaspolare tra le nevi di passo Rolle, tra la val di Fiemme ed il Primiero, nel Trentino orientale.
Accanto ad obiettivi ambiziosi come le vette del Colbricon Piccolo, di Cima Bocche o di Cima Juribrutto, in questa zona si possono considerare almeno un paio di facili ciaspolate con dislivello modesto e sviluppo ridotto.
La prima è diretta ai laghetti di Colbricon, coperti da un manto di soffice neve, ed all’omonimo passo. Si parte da malga Rolle, poco a valle del valico, e si calzano immediatamente le racchette da neve per scendere in neve fresca, tagliando un morbido pendio, fino alla stazione di valle di una seggiovia. Qui un’evidente indicazione guida in direzione dei laghetti di Colbricon, sulla linea del sentiero estivo 348. Si ciaspola per meno di un’ora, immersi in un fiabesco bosco d’abeti, tra dolci salite e lievi discese. All’arrivo si trova il piccolo rifugio Colbricon, chiuso in inverno, e ci si affaccia sul laghetto superiore, posto ai piedi dell’imponente mole del monte Colbricon, alto 2602 metri....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/05/23Segue »
Suggestiva visuale dagli argini,
Nuova puntata della rubrica Passeggiando in bicicletta
Po&Adda fino a Pizzighettone -
Cremona 19/05/23Segue »
Montagna da vivere
Per la rubrica Passeggiando... zaino in spalla vi portiamo
in tutte le stagioni
ai Campelli di Schilpario, in Alta Val di Scalve -
Cremona 14/07/23Segue »
La via Decia, le miniere
Per la rubrica Passeggiando Zaino in spalla
nei “boschi di ferro”
Cinque giorni per un percorso ad anello che abbraccia tutta la valle di Scalve -
Cremona 28/07/23Segue »
Un’impresa a tappe
Da Bressanone a Lienz: 130 chilometri tra paesaggi rurali e le Dolomiti
di pura meraviglia
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta... -
Cremona 17/11/23Segue »
Com’è bella Cremona
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
sulla via della “maratonina” -
Cremona 03/11/23Segue »
Ai laghi di San Giuliano,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Zaino in spalla"
lo spettacolo della natura -
Cremona 01/12/23Segue »
Pedalando verso l’inverno
Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando in bicicletta
tra castelli e vigneti -
Cremona 29/12/23Segue »
Salendo al rifugio Calvi,
Per la rubrica "Passeggiando zaino in spalla":
panorami incantevoli
una ciaspolata in Alta Val Brembana
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.