relax e divertimento anche per i più piccoli
Oggi vorremmo parlarvi di San Candido, splendida località a sud delle Dolomiti - tra il Parco di Sesto e le celeberrime Tre Cime di Lavaredo - in Alto Adige o, come i più amano definirlo, in Suedtirol.
Situato in provincia di Bolzano e facilmente raggiungibile non solo grazie agli ottimi collegamenti autostradali ma anche grazie alla consolidata partnership tra Trenitalia e il Suedtirol che permette di raggiungere le principali località dell’Alto Adige con delle navette gratuite in partenza proprio dalla stazione dei treni di Bolzano a pochi minuti dall’arrivo dei principali treni veloci provenienti da tutta Italia, San Candido è un piccolo gioiello tutto da scoprire. Definito dallo stesso Ufficio Turistico, anche denominato 3 Zinnen, ossia in italiano “Tre Cime” per il riferimento territoriale alle imponenti Cime di Lavaredo, a San Candido c’è davvero molto da esplorare, per ogni target, e non solo in inverno ma in ogni stagione dell’anno.
Le attività a San Candido anche nel corso del periodo invernale - seppur con una neve che quest’anno lascia molto a desiderare e che inevitabilmente, anche a causa delle alte temperature registrate in questo particolare inverno, deve quotidianamente essere alimentata da un supporto artificiale sulle Piste da Sci locali - non mancano affatto e coinvolgono sin dalle settimane antecedenti le festività natalizie innumerevoli turisti da tutto lo Stivale, senza dimenticare un’importante fascia di visitatori tedeschi, austriaci, svizzeri e inglesi che da sempre danno man forte alle attività turistiche della zona....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Cremona alla Bit: l’anno della svolta
A Milano tre giorni di eventi per festeggiare la ripartenza. Grandi aspettative per il 2023: si punta su musica e cultura. Barbara Manfredini: «La nostra città è sempre più conosciuta. Le grandi feste, a cominciare da quella del Torrone, ormai spiccano anche a livello internazionale. Gli stranieri stanno tornando in gran numero e la cosa non può che farci felici» -
Cremona 03/03/23Segue »
Terme, patrimonio mondiale
Le acque sulfuree, un bene prezioso riconosciuto anche dall’Unesco
Per il Giro del... Mondo: Montecatini Terme -
Cremona 17/03/23Segue »
Le città del benessere
Valdichiana Senese, il nostro itinerario parte da Chianciano Terme
Per la rubrica Il Viaggio del Mondo -
Cremona 31/03/23Segue »
Roccaraso, lassù tra i parchi
No solo neve, nel periodo estivo,
trekking, percorsi nella natura e arrampicate -
Cremona 23/06/23Segue »
Tavolozza di colori
Storia, mare, cielo e spiagge da non perdere
Per Il Viaggio del... Mondo: destinazione Corfù -
Cremona 07/07/23Segue »
Gioiello tra roccia e mare
Per la rubrica "Il Giro del... Mondo": destinazione
Ravello sulla Costiera Amalfitana -
Cremona 21/07/23Segue »
«Forlì e dintorni sono tornati
Nuovo appuntamento con la rubrica "Il Giro del... Mondo"
a splendere come meritano»
Vicino al mare e tra verdi colline. Servizi luxury, musica e allegria -
Cremona 01/09/23Segue »
Le infinite scoperte dell’outdoor:
Per la rubrica Il viaggio del... mondo: Roseto degli Abruzzi
la natura a portata di mano -
Cremona 15/09/23Segue »
Il “glamour” che sa di casa
La nostra rubrica Il giro del... mondo fa tappa a Riccione -
Cremona 29/09/23Segue »
Scrigno arroccato sul mare
Alla scoperta di Bonifacio: la città “Alta” e “Bassa” e i suoi “caruggi”
Per la rubrica Il Giro del.... Mondo -
Cremona 13/10/23Segue »
Piozzo, città della zucca
Per la rubrica "Il Giro del... Mondo" vi portiamo nelle Langhe,
in provincia di Cuneo -
Cremona 27/10/23Segue »
Il fascino del Medioevo
Per Il Giro del... Mondo, vi portiamo a Gubbio
Tra i Borghi più belli d’Italia, Gubbio non smette di stupire i visitatori -
Cremona 10/11/23Segue »
Perugia a piedi, senza fretta
“Piazza della Fontana” è il cuore del centro storico, autentico gioiello
Per la rubrica Il Giro del... Mondo -
Cremona 08/12/23Segue »
Sorprendente Vienna
Il viaggio di Claudia Cabrini. I castelli, Sissi e i giri in carrozza tra profumi di punch e cannella nella città austriaca -
Cremona 22/12/23Segue »
Ai piedi del “re di roccia”
«Sciatore, biker o escursionista, La Thuile è pronta ad accoglierti»
Per Il Giro del... Mondo: Valle d'Aosta -
Cremona 12/01/24Segue »
Sestriere, sulla ViaLattea
Un angolo di paradiso, abbracciato da una costellazione di... alte vette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Il Giro del... Mondo"
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.