in ospedale e in carcere
I fratelli Martino e Marco Mauro Moruzzi, fondatori di Agon
“La terra ha musica per coloro che ascoltano”, recita un frammento del poeta Reginald Holmes. È adatto per racchiudere la parabola dei fratelli Moruzzi: Martino (clarinettista) e Marco Mauro (violoncellista), i quali hanno riportato il Gruppo Agon all’ombra del Torrazzo. «L’Agon Ensemble - racconta Martino - nasce da un’idea meditata durante la pandemia: in quel periodo il terzo settore si è fermato completamente. Come musicista ho provato attimi di sconforto e mi sono sentito inutile. Avrei voluto portare la Musica negli ospedali. Impresa impossibile, ovviamente, a causa delle restrizioni imposte dal Covid. Dopo questa intuizione, grazie all’aiuto di due colleghi (il violista Michiel Wittink e la flautista Agnese Lecchi) abbiamo disegnato le basi per il ritorno dell’Agon. Questa idea ha preso forma progressivamente, grazie anche allo staff della Euyo, la European Union Youth Orchestra: il loro apporto è stato fondamentale, si sono dedicati con cuore ad ogni fase del progetto. L’ensemble, dunque, nasce originariamente per portare la Musica in ospedali, case di cura e penitenziari. Il nostro debutto ufficiale, durante lo StradivariFestival, ci ha visto come orchestra accompagnatrice di due solisti eccezionali, Alessandro e Massimo Quarta....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Con Agon Ensemble
Consegnata la targa "Cremonese dell'anno per la cultura" a Martino Moruzzi
torneremo presto a suonare in città»
(da condividere con il fratello MarcoMauro) -
Cremona 30/12/22Segue »
«Cosmesi, un futuro
Premio Cremonesi dell'anno all'attività pubblica:
sempre più al top»
Renato Ancorotti, imprenditore di successo nel settore della cosmesi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.