Ottimista sì perché, citando il cavalier Giovanni Arvedi, «non ho mai visto un pessimista avere successo». Ma anche realista, perché non si può prescindere dalla situazione in cui ci troviamo e dalle premesse di un progressivo impoverimento dell’Europa. Connesso con una sua deindustrializzazione.
Stefano Allegri, presidente dell’Associazione industriali di Cremona, è intervenuto nel nostro programma televisivo “Sviluppo & Territorio” ed ha rilanciato i temi emersi nel corso della recente assemblea annuale.
In particolare, Allegri ha voluto evidenziare tutte le criticità che stiamo vivendo, a partire dalla questione energetica e dalle conseguenze del conflitto in Europa, ma ha anche rimarcato il costante impegno degli imprenditori italiani in generale e cremonesi in particolare. Come aveva già affermato in assemblea, il presidente degli industriali della provincia ha ribadito che non può esistere l’Italia, così come la conosciamo, senza un riconoscimento pieno del valore dell’impresa: «Senza industria – ha detto - l’Italia sparisce».
Questo significa, secondo il mondo industriale, che diviene necessario creare le condizioni per lo sviluppo delle aziende e per la loro tutela. A partire da adeguate politiche fiscali, da impegni concreti per le infrastrutture che mancano (con il risultato di tagliare fuori il sud della Lombardia dal resto della regione) e da una rappresentanza cremonese nella prossima giunta regionale.
Questo significa anche dare un contenuto alle linee guida emerse dal Masterplan 3C realizzato da The European House – Ambrosetti. Con questa finalità, si è costituita l’Associazione temporanea di scopo ed ora anche il comitato di gestione. Già prima di fine mese questo gruppo ristretto di lavoro tornerà a riunirsi. Il territorio si aspetta molto, per proseguire il cammino di sviluppo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 2 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/03/23Segue »
Alla ricerca di un percorso... sostenibile
Ospite in tv a Cremona 1, a “Sviluppo & territorio”, Stefano Allegri, Presidente degli Industriali: «Necessari obiettivi raggiungibili se si vuole mantenere un tessuto produttivo in Europa»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.