Il nome è curioso, ma non scelto a caso: l’associazione «Il Canguro» di Crema ha colto, del simpatico animale, l’importante ruolo rappresentato dal marsupio, luogo di custodia, di protezione, di calore, di amore, di nutrimento per i cuccioli. È un po’ quello che, da una quindicina d’anni a questa parte, offrono le famiglie affidatarie e single, una decina in tutto, disposte a portare avanti quotidianamente il valore dell’accoglienza.
Ne parliamo con la responsabile, Evi Grimaldelli.
Perché la vostra presenza?
«Si tratta di aprire la propria casa a minori con vulnerabilità o con temporanee fragilità nel nucleo familiare di origine, prendendosene cura. Noi siamo una realtà davvero piccola, ma nell’ultimo mese abbiamo avuto un crescendo di richieste di disponibilità all’affido, cinque in tutto, provenienti da Mantova, Milano e Lodi. Bene o male, finora gli interventi erano invece rimasti costanti negli anni…».
Costanti anche come tipologia?
«In realtà, adesso siamo richiesti anche per minori non accompagnati, provenienti da Paesi stranieri – dall’Egitto, soprattutto -, giunti qui senza alcun punto di riferimento: in questo momento storico sono questi a rappresentare l’emergenza, cui ci viene chiesto di far fronte. (...)»
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/11/22Segue »
Povertà educativa il male più grande
Intervista a Maura Ruggeri, assessore all'Istruzione del comune di Cremona -
Cremona 21/11/22Segue »
Una "dynamo" che accende la speranza dei più fragili
Il Camp a Limestre, meta estiva per minori con handicap
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.