Né del Pd, né di Sinistra: il neo-senatore cremonese, Carlo Cottarelli, noto economista e direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano, rifugge le categorie tradizionali e precisa in questa intervista, anzi rivendica con orgoglio la propria identità di liberaldemocratico.
Lei alle ultime elezioni è stato capolista di Pd e +Europa sia nell’uninominale che nella parte proporzionale, ma al suo successo personale non ha fatto seguito quello delle liste, che La sostenevano. Perché, a Suo giudizio?
«Sono ovviamente contento del mio successo personale, però sono stato eletto nel plurinominale a Milano-Lodi-Pavia, non a Cremona e questo mi spiace, perché ci avrei tenuto a rappresentare la mia città…».
Può comunque farsi portavoce a Roma anche del nostro territorio…
«Sì, però sarebbe stato più facile farlo da eletto su Cremona-Mantova e non da eletto su Milano-Pavia-Lodi, ovviamente il significato è diverso. Lo farò comunque, ma con minor efficacia…». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/09/22Segue »
Cannibal Destra. Fratelli d'Italia erode Lega e FI
L'analisi del voto a Cremona, Crema e Casalmaggiore -
Cremona 03/10/22Segue »
Ancorotti: «Più forza al made in Italy»
Intervista a Renato Ancorotti, neo eletto senatore con Fratelli d'Italia -
Cremona 03/10/22Segue »
Comaroli: «Il caro bollette priorità assoluta»
Intervista a Silvana Comaroli, soncinese leghista rieletta alla Camera -
Cremona 30/09/22Segue »
«Assenti sul territorio»
Intervista a Danilo Toninelli, ex ministro e probiviro del Movimento 5 Stelle -
Cremona 30/09/22Segue »
«Facciamo rete da dieci anni»
Intervista a Stefano Foggetti, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia -
27/10/22Segue »
Carlo Cottarelli: «Sono qui per limitare i danni»
L'intervista - L'economista cremonese analizza le prospettive della XIX legislatura dopo la fiducia incassata dal Governo alla Camera e al Senato. «La Presidente Meloni è stata vaga: nel discorso mancano le coperture. -
25/11/22Segue »
Carlo Cottarelli: « Per sanità e scuola tagli enormi causati dall'inflazione»
L'intervista - L'economista cremonese, Senatore del Pd, analizza la manovra di bilancio, riflette sulle prospettive per il 2023 e commenta le elezioni regionali -
30/12/22Segue »
Una manovra molto prudente
L'intervista - Carlo Cottarelli analizza la legge di bilancio, appena approvata dal Senato, e guarda alle prospettive per il 2023: «Il Governo sa che ad aprile potrebbero servire altri soldi per l’energia» -
26/01/23Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla Russia, la transizione verde, le sfide che attendono il governo, le elezioni regionali e il futuro del Pd
«La fine
della guerra
si allontana, ma non
abbiamo
altra scelta» -
24/02/23Segue »
Carlo Cottarelli: «Senza
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo fra guerra, presente e futuro della Ue, politica interna e crescita
la nostra risposta,
l’Ucraina sarà sconfitta» -
03/04/23Segue »
Carlo Cottarelli: «Con Elly Schlein il Pd si sposta più a sinistra. Facendola vincere, gli elettori del M5S si sono tirati la zappa sui piedi»
L'intervista - Carlo Cottarelli a tutto campo sul dibattito politico del campo progressista, il governo Meloni, l’Europa, la guerra e lo scenario internazionale: «Facendola vincere, gli elettori del M5S si sono tirati la zappa sui piedi» -
28/04/23Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulle prospettive di un soggetto politico di centro in grado di rispondere ai bisogni del Paese
«I liberal
democratici
hanno un problema
di leadership» -
25/05/23Segue »
Carlo Cottarelli:
Nella consueta intervista mensile rilaciata a Mondo Padano il Senatore Carlo Cottarelli parte dalla Politica, commentando l’esito del primo turno delle ...
«Lascio
il Parlamento,
ma continuerò
a fare politica
ispirando i giovani» -
30/06/23Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo su decreto lavoro, Mes, Bce, ambiente e guerra: «L’importante è minimizzare l’impatto sull’economia, che sicuramente ci sarà. L'Italia sta rallentando, ma non è in recessione»
«Il rialzo dei tassi
una medicina amara,
ma inevitabile,
per ridurre l'inflazione» -
27/07/23Segue »
Cottarelli: «Pnrr, leggi e regolamenti non bastano.
«Adesso inizierà la parte più difficile perché non potremo più limitarci agli atti aministrativi. D’ora in poi le opere pubbliche dovranno ...
Adesso le opere bisogna farle» -
29/09/23Segue »
Carlo Cottarelli: «L'immigrazione?
L'intervista - L'economista cremonese analizza il primo anno di governo Meloni in ambito economico e politico e individua le priorità della prossima legge di bilancio: confermare il taglio del cuneo fiscale, più risorse a sanità e istruzione
La redistribuzione
non serve. Bisogna bloccare
i flussi in partenza»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.