Nel Paese, sono loro il vero “terzo polo”. In provincia di Cremona, però – e in generale al Nord – il Movimento 5 Stelle fa registrare un tracollo di poco inferiore a quello leghista. Nel capoluogo, alla Camera i votanti in meno sono oltre 5mila, al Senato 4.700. In termini percentuali, il dato più allarmante si registra a Casalmaggiore: - 17%, in entrambi i rami del Parlamento. La rimonta di Conte e dei suoi si è concentrata tutta (o quasi) al centro sud. Perché? Cos’è mancato? Come ripartire? Lo abbiamo chiesto all’ex ministro Danilo Toninelli, ancora nelle file del movimento di Grillo.
«È una differenza che abbiamo messo in conto, quella tra nord e sud. La conoscevamo. E poteva andare peggio. Il fattore politicamente rilevante è che il Movimento 5 Stelle è vivo e vegeto. E ha un margine di miglioramento e di crescita molto più ampio di quello verificatosi in queste poche settimane di campagna elettorale». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/10/22Segue »
Comaroli: «Il caro bollette priorità assoluta»
Intervista a Silvana Comaroli, soncinese leghista rieletta alla Camera -
Cremona 30/09/22Segue »
Cannibal Destra. Fratelli d'Italia erode Lega e FI
L'analisi del voto a Cremona, Crema e Casalmaggiore -
Cremona 03/10/22Segue »
Ancorotti: «Più forza al made in Italy»
Intervista a Renato Ancorotti, neo eletto senatore con Fratelli d'Italia -
Cremona 03/10/22Segue »
Cottarelli: «Pnrr e Europa, le mie priorità»
Intervista a Carlo Cottarelli, neo senatore cremonese eletto a Milano
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.