DOMANDE
1. Che campagna elettorale sta facendo per essere eletta/o?
2. Se fosse eletta/o, su quali priorità lavorerebbe e perché?
3. Che quadro politico si aspetta dopo il 25 settembre?
RISPOSTA 1. Abbiamo avuto un primo e incoraggiante risultato con la raccolta delle firme, giunte in gran numero in pochissimi giorni e in condizioni davvero difficili. Siamo presenti in tutti i collegi elettorali. Stiamo facendo volantinaggi e banchetti nei quartieri della città e in diversi comuni per far conoscere i punti fondamentali del programma: no alla guerra, taglio delle spese militari, salario minimo 10 euro all’ora, pensione a 60 anni, diritti civili, scuola, salute e ambiente.
RISPOSTA 2. Pensando alla situazione del nostro territorio punterei (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/09/22Segue »
«Se sarò eletto farò...»
I nostri candidati - Intervista ai contendenti “cremonesi”: il loro incontro con gli elettori, le loro priorità, le previsioni. I richiami più forti per infrastrutture, energia, salute e lavoro -
10/02/23Segue »
Il 24 febbraio, primo anniversario dell’invasione russa, l’impegno di Anpi per la pace
Care amiche e cari amici iscritti all’ANPI, care compagne e cari compagni,
vi invio questo messaggio che, mi rendo conto, è ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.