ditta “Capelli di Premoli & C” di Pizzighettone
Con una bella insegna, la ditta “Capelli di Premoli & C” si affaccia con le proprie vetrine su una delle vie principali di Pizzighettone, che si trova a fianco del fiume Adda. In precedenza il negozio era orientato sull’offerta di articoli elettrici ed elettrodomestici classici, mentre ora è improntato anche alla riparazione e vendita di innovativi dispositivi di alta tecnologia e di sicurezza. Allo stato attuale è fiorente la realizzazione di impianti di produzione, trasformazione ed utilizzo dell’energia elettrica, così come l’installazione di sistemi di protezione contro le scariche atmosferiche o per l’automazione di porte, cancelli e barriere anti-intrusione. Altri lavori eseguibili riguardano le riparazioni di apparecchi radiotelevisivi, l’adeguamento di antenne e degli impianti elettronici in genere, le opere di climatizzazione comprese le evacuazioni delle condense, di protezione antincendio e sistemi per la zootecnia, informatici ed audio-video. Il negozio è l’unico con riconoscimento ufficiale “storico” tra le attività pizzighettonesi ed è aperto dal lunedì al sabato, secondo gli orari dalle 9 alle 12 e 30 e dalle 15.30 alle 19 e 30, mentre solo al pomeriggio, il lunedì. «Siamo un’attività commerciale che tratta la vendita ed assistenza di piccoli e grandi elettrodomestici, la climatizzazione, l’elettronica e l’informatica - ha specificato il proprietario Gianguido Capelli -. Ci occupiamo anche della realizzazione di impianti elettrici, televisivi, di allarme, climatizzazione, automazioni e reti informatiche tramite collegamenti internet wireless e wired. La nostra storia inizia nell’ottobre del 1952 da parte di Giovanni Capelli, in via Boldori a Pizzighettone....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.