Marco Tencati, Segretario Provinciale UILTUCS, il sindacato di categoria della UIL che rappresenta i lavoratori del terziario, turismo, commercio e servizi, fa il punto, a livello generale, sulla situazione che vive il comparto.
Tencati, partiamo dal commercio. Che momento vive?
«Esistono contesti molto diversi tra di loro. Diciamo che c’è chi ha colto come una opportunità quello che è successo in questo periodo storico e chi sta subendo le scelte di altri. Lo scenario è piuttosto variegato».
Partiamo dai primi.
«Ci sono aziende che stanno assumendo, ma è un dato di fatto che si fatica a trovare personale, che abbia voglia di lavorare, mettersi in gioco, prendersi delle responsabilità. Non penso siano gli ammortizzatori sociali o il reddito di cittadinanza il freno. Gli orari non certi, i giorni festivi di lavoro, rendono la situazione non facile. Chi sta assumendo? La grande distribuzione e la grande distribuzione organizzata»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/09/21Segue »
Acquisti in netto recupero, ma non ai livelli pre Covid
Il commercio torna a respirare grazie ai saldi estivi, ma le ferite del Covid sono ancora aperte. Gli impreditori guardano con speranza (e qualche timore) all'autunno e all'inverno. Intanto l’11 e il 12 settembre torna il tradizionale appuntamento de Lo Sbaracco». Parlano i rappresentanti di Asvicom Sistema Impresa, Confesercenti e Confcommercio -
13/01/22Segue »
Saldi invernali, partenza con il freno tirato
I rappresentanti delle associazioni di categoria tracciano un bilancio del 2021 e si interrogano sul nuovo anno: il periodo del Natale è andato bene, ma il primo weekend di sconti non è stato all’altezza delle aspettative -
14/01/22Segue »
Confesercenti: Omicron affonda commercio, turismo e pubblici esercizi, “Urgente intervenire”.
Prospettive radicalmente mutate nell’ultimo mese: negozi e pubblici esercizi vuoti, migliaia di alberghi chiusi per mancanza di turisti. “Lockdown di fatto, prorogare sostegni a imprese a partire da lavoro e DL Liquidità” -
08/07/22Segue »
Gli acquisti che (forse) verranno
Saldi estivi all’insegna della cautela. Commercio diviso fra aspettative e timori. I rincari generalizzati erodono il potere d’acquisto di tanti e la possibilità di spesa
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.