Il Provolone Valpadana DOP è uno dei protagonisti della campagna di qualità “Enjoy European Quality Food (EEQF)”, cofinanziata dall’Unione Europea. Lanciata per la prima volta tre anni fa, nel 2019, in Italia, Germania, Spagna, Polonia e Regno Unito, è ripartita dopo la pausa pandemica in tutti i Paesi a eccezione del Regno Unito, uscito dall’Ue. Nello specifico, le città coinvolte sono state Milano, Varsavia, Madrid e Berlino. L’iniziativa si concentra sui prodotti italiani certificati a denominazione di origine e oltre a Provolone Valpadana DOP, nel progetto sono coinvolti Mozzarella STG (formaggi), Olio Extravergine d’oliva Toscano IGP (olio evo), Asti DOCG, Vino Nobile di Montepulciano DOCG e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG (vino o spumante). I consumatori, sempre più attenti a ciò che acquistano, possono essere sicuri non solo della bontà ma anche della qualità indiscussa dei formaggi, vini e dell’olio extravergine di oliva, tutti prodotti italiani, garantiti anche dal marchio di qualità della UE. Mondo Padano ha incontrato il presidente del Consorzio Tutela del Provolone Valpadana DOP, Libero Stradiotti, nei giorni scorsi a Berlino per la quarta e ultima tappa delle conferenze atampa di lancio di Enjoy Europen Quality Food.
Presidente vuole illustrarci che cos’è la campagna EEQF - Enjoy European Quality Food?
«Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, è una campagna di informazione e valorizzazione sui prodotti certificati di qualità in particolar modo su vino, olio e formaggi a Denominazione d’Origine, Indicazione Geografica e Specialità Tradizionale Garantita. All’iniziativa partecipano sei diverse realtà: Consorzio Tutela Provolone Valpadana, Consorzio per la Tutela Dell’Asti DOCG, Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Consorzio Vino Nobile Montepulciano DOCG, Associazione Produttori Olivicoli Toscani e Latteria Soligo. Sono previsti eventi in Italia, Germania, Spagna e Polonia»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 21 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/03/23Segue »
Australia in visibilio per il Valpadana
Sinergia fra Consorzio di Tutela del Provolone, William Angliss Institute e chef Luca Ciano: premiata la creazione di una studentessa, Tali Polichtuk, che ha visto protagonista il celebre prodotto caseario italiano
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.