per le valli cuneesi
Torniamo a raccontare le giornate “car-free”, quelle studiate per vivere in tranquillità le più belle strade delle Alpi. In Trentino Alto Adige l’appuntamento è per l’11 giugno (chiusi i passi attorno al Sella per il Sella Ronda Bike Day), il 25 giugno (con il Dolomites Bike Day che prevede la chiusura dei passi Campolongo e Falzarego/Valparola) ed il 17 settembre (con il secondo Sella Ronda Bike Day del 2022) mentre ai ciclo-eventi in Valtellina Mondo Padano ha dedicato una pagina lo scorso 14 maggio.
Anche il Piemonte inizia a sposare questa filosofia: si chiama “Scalate Leggendarie” il progetto delle valli cuneesi per rendere più godibili le salite più iconiche della montagna del Piemonte sud-occidentale. Da queste parti, le salite sono mediamente più lunghe e raggiungono quote decisamente superiori rispetto alle Alpi centro-orientali: è quindi ancor più importante prepararsi adeguatamente e portare con sé un discreto bagaglio di integratori perché anche le strutture - come l’aria - sono più rarefatte. Il tutto per una giornata più epica, o meglio “leggendaria”.
Il 18 giugno saranno “car free” tre versanti del Fauniera. Si potrà pedalare in libertà dalla val Grana (da Pradleves 22 km e 1650 metri di dislivello, dal Santuario di San Magno 8 km e 720 metri di dislivello), dalla val Maira (da Ponte Marmora 21 km e 1535 metri di dislivello, da Tolosano 12 km e 1535 metri di dislivello) e dalla valle Stura (da San Giacomo 15 km e 1170 metri di dislivello)....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/10/22Segue »
L’antica bellezza del castello di Appiano
Alto Adige Sudtirol. Da Missiano immersi nei colori autunnali. Passeggiata tra natura, arte, gastronomia e buon vino nuovo -
Cremona 13/05/22Segue »
Valtellina: in quota
Disponibile il calendario estivo delle giornate “car free”
con la “due ruote”
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta -
Cremona 29/04/22Segue »
Crocus, la primavera
Le spettacolari immagini delle fioriture a quote medie
sboccia tra i monti -
Cremona 15/04/22Segue »
Dall’argine, pioppi
Destinazione Monticelli d'Ongina
stradine e casolari
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta -
Cremona 01/04/22Segue »
Emozioni cromatiche
Da Cremona a Villanova d’Arda: trionfo di profumi e colori
tra i ciliegi in fiore
Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta" -
Cremona 18/03/22Segue »
Sull’antica ferrovia,
Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
paesaggi sorprendenti
da Peschiera a Mantova - Segue »
-
Cremona 18/02/22Segue »
Ciaspolata per tutti
Al confine tra Italia e Austria: per la rubrica
Anche per i bambini
"Passeggiando, Zaino in spalla" -
Cremona 04/02/22Segue »
Natura, arte, storia:
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
cartoline dall’Oglio -
Cremona 21/01/22Segue »
Val Grande, boschi
L’inizio dolce, poi la rampa fino a un vasto altopiano
e baite secolari
Per la Rubrica, Passeggiando Zaino in Spalla -
Cremona 31/12/21Segue »
Le belle ciaspolate
Per la rubrica "Passeggiando zaino in spalla"
ai piedi delle Odle -
Cremona 17/12/21Segue »
San Genesio-Meltina,
Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
un mondo da scoprire -
Cremona 03/12/21Segue »
Salita breve e agile
A Montevecchia per la rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla"
fino al santuario -
Cremona 19/11/21Segue »
E alla fine, tartufo
Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
e un buon rosso
vi portiamo nelle Langhe -
Cremona 05/11/21Segue »
Il foliage dei larici,
Dalla val Masino alla Valle di Preda Rossa
trionfo di colori
Per la rubrica: Zaino in spalla -
Cremona 22/10/21Segue »
Tra i boschi, dove
Per la rubrica "Passeggiando - Zaino in Spalla"
ogni foglia è un fiore
Le Dolomiti del Brenta -
Cremona 08/10/21Segue »
Dalle Dolomiti
Due percorsi tra larici, latifoglie, vigneti e castagne
fino alle... piramidi
Per la rubrica: Passeggiando. Zaino in spalla -
Cremona 24/09/21Segue »
Paradiso dell’outdoor tra funghi e castagni
Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
Alla scoperta del Monte Maddalena -
Cremona 10/09/21Segue »
Il morbido ma “insidioso”
Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta",
profilo delle colline
trasferta in Val d'Arda -
Cremona 30/07/21Segue »
Verso il Tribulaun:
“Impresa” sconsigliata a chi soffre di vertigini
oltre la cascata -
Cremona 30/07/21Segue »
Il rifugio con Cremona
Salita impegnativa: passo fermo e buon allenamento
nel nome e nella storia -
Cremona 30/07/21Segue »
Noi, gente di pianura,
Già nel secolo scorso ben 4 rifugi gestiti da cremonesi
così legati alla montagna -
Cremona 23/07/21Segue »
Più su, alla scoperta
Ma i segni del riscaldamento globale impattano anche qui
di un ghiacciaio
Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla -
Cremona 09/07/21Segue »
In Val Gelada, oasi contro caldo e afa
Escursioni impegnative ma non proibitive: seguiteci!
Per la rubrica: Passeggiando... Zaino in spalla -
Cremona 25/06/21Segue »
Attorno al “Sella”
Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando in bicicletta
Dolomiti senza traffico -
Cremona 11/06/21Segue »
Itinerario circolare,
Verso Soncino, strada ricca di sorprese naturalistiche
sulle rive dell’Oglio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando in bicicletta" -
Cremona 17/06/22Segue »
Da capanno a rifugio:
Nuovo appunamento con la rubrica:
la storia del “Brentei”
Passeggiando Zaino in spalla -
Cremona 01/07/22Segue »
Alla diga del Gleno
Prima o dopo la gita, merita la visita a Vilminore
Cuore delle Orobie
Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla -
Cremona 15/07/22Segue »
Armonia in quota
In Alta Badia per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
tra prati fioriti -
Cremona 02/09/22Segue »
La vecchia miniera
Al rifugio Monteneve per la rubrica: Passeggiando Zaino in Spalla
tra candide pendici -
17/09/22Segue »
Il giro della val d’Algone, il più bello delle Alpi
Turismo - Una delle ultime uscite “in quota”. Ricordi indelebili per chi pedala alzando gli occhi al cielo -
Cremona 09/12/22Segue »
Tra rocce e scalini
La rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla":
fino all’ultima cascata
Le Cascate del Dardagna sull'Appennino Bolognese -
Cremona 13/01/23Segue »
Un profilo incantevole
Destinazione Alpe Devero.
tra montagne e pinnacoli
Torna la rubrica Passeggiando... zaino in spalla -
Cremona 05/05/23Segue »
Suggestiva visuale dagli argini,
Nuova puntata della rubrica Passeggiando in bicicletta
Po&Adda fino a Pizzighettone -
Cremona 19/05/23Segue »
Montagna da vivere
Per la rubrica Passeggiando... zaino in spalla vi portiamo
in tutte le stagioni
ai Campelli di Schilpario, in Alta Val di Scalve
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.