Andrea Salti inizia la sua attività quindici anni fa. Ha imparato il mestiere dal papà che, a sua volta, l’aveva ereditato da suo papà Santo e da suo nonno di cui portava il nome, Ernesto. Acquisita la maturità presso l’Istituto Einaudi di Cremona, Andrea, classe 1985, ha cominciato subito il lavoro nell’azienda di famiglia.
«Mi sarebbe piaciuto frequentare qualche corso per approfondire la conoscenza teorica oltre che pratica dell’arte della macelleria - racconta - ma mi sono accorto che il settore è totalmente scoperto. In realtà, avevo trovato una scuola che stava iniziando dei corsi a Milano e mi ero iscritto versando anche la caparra, ma sono stato richiamato poco tempo dopo per avvisarmi che il corso non sarebbe partito a causa dello scarso numero di iscritti».
«Il mio maestro è stato papà Ernesto - continua - ma mi sono serviti molto anche i mesi in cui ho lavorato a Cremona presso la Macelleria Ruggeri di Porta Venezia, dove ho cercato di imparare qualche segreto della gastronomia».
Quando ha cominciato l’attività?
«Essendo nato “nel mestiere”, ho iniziato prestissimo e già davo una mano al papà quando ancora andavo a scuola: è un lavoro che mi ha sempre appassionato».
Oltre ai bovini, quali carni trattate?
«In negozio vendiamo pollame e carni di altri animali da cortile, reperendole però sul mercato industriale. Per i suini, invece, acquistiamo carne già pulita che poi lavoriamo e insacchiamo per la produzione classica di salumi cremonesi: salami, cotechini, salami da pentola e salamelle....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/07/22Segue »
Sempre più connessi
Ditta “Capelli di Premoli & C”, l’unica con riconoscimento ufficiale di “storico” a Pizzighettone: dagli elettrodomestici all’elettronica e informatica - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.