la Sclerosi non mi ferma»
Libertà di movimento, cittadinanza, vita indipendente e inclusione nella società sono le parole chiave di questa settimana. Ne parliamo nell’intervista che segue con Simona Anedda: viaggiare è sempre stato per lei una grande passione, anzi una vocazione. Lo continua a fare oggi nonostante, qualche anno fa, le sia stata diagnosticata la Sclerosi Multipla primariamente progressiva. Inutile piangere, dice, anzi ho costretto la malattia ad adattarsi al mio stile di vita. Le difficoltà non mancano, cerco di affrontare con ironia.
Ancora in viaggio, dunque, le sue esperienze si possono leggere anche sui social.
«Il blog “in viaggio con Simona” - racconta - è nato nel 2017 durante il viaggio che mi ha portato in Asia, cinque mesi in carrozzina attraverso India, Nepal e Indonesia. Racconto dei miei viaggi e spesso i lettori mi chiedono consigli, cerco di suggerire percorsi accessibili per le persone con disabilità che spesso, per paura, rinunciano ai propri sogni».
Nel tuo girare il mondo, utilizzare una sedia a rotelle ti ha creato qualche tipo di problema burocratico nelle frontiere?
«Non è mai accaduto con la sedia super-leggera con cui ho viaggiato. Occorre invece particolare attenzione nelle operazioni di imbarco della sedia durante i voli per non rischiare di ritrovarsi all’arrivo con la carrozzina danneggiata: sarebbe un vero dramma. In genere, comunque, i servizi aeroportuali, così come le ferrovie, sono organizzati per gestire ogni esigenza particolare»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/09/22Segue »
«Sì a una comunicazione realmente inclusiva!»
Libertà di espressione - «Articolo 21, molto importante, ma spesso sottovalutato». Oltre la LIS e il Braille: su questi temi necessaria una crescita culturale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.