Ponti, strade e autostrada, nuove strutture sanitarie, ma anche la banda larga, il campus e i progetti delle università. «Si chiamano infrastrutture della conoscenza e dell’apprendimento, nel pre moderno le avremmo messe in un’altra categoria». Il punto sui progetti delle infrastrutture in provincia di Cremona, con l’on Luciano Pizzetti, parlamentare del Pd, riserva una sorpresa finale. Ma è anche da sottolineare una valutazione ragionevolmente positiva dello stato dell’arte anche dove i passi sembrano lenti lenti. «Non condivido in nessun modo il piagnisteo conformista e detrattivo – afferma il parlamentare – e posso confutarlo con gli ultimi dati aggiornati. Sono progetti pensati, portati avanti tra le difficoltà e che si stanno concretizzando. Fra l’altro le risorse sono state trovate per altri canali, intrecciano soltanto in minima parte quelle del Pnrr». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 19 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/05/22Segue »
Navigare il Po. Progetto al via
Intervista a Luigi Mille, direttore di Aipo: «Risorse ministeriali pari a 59 milioni di euro» -
Cremona 13/05/22Segue »
Ferro, gomma, acqua. Le priorità di Regione per il nostro territorio
Intervista a Claudia Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e mobilità sostenibile -
02/09/22Segue »
Luciano Pizzetti: «La mia esperienza
Il deputato del Pd lascia il Parlamento e riflette sul presente e sul futuro della Politica nel nostro Paese
è al servizio
del territorio»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.