aspettiamo il resto dei lavori»
l’incontro con Zanacchi
Ripristino totale e innalzamento a misura di sicurezza della recinzione dell’area sgambamento cani, sostituzione o restauro dei tavoli e delle panchine ormai in condizioni penose, aggiunta di qualche albero all’esiguo numero di piante presenti nella parte centrale del parco, sistemazione dei camminamenti periferici con il livellamento delle grate presenti sollevate dalle radici della vegetazione sottostante, ripristino definitivo del tratto sterrato di via Odoardo Ferragni in fregio all’area verde, impraticabile in caso di brutto tempo e privo di illuminazione ed eventuale recupero del campo di bocce ormai inagibile e abbandonato da tempo. Questo è il freddo elenco di lavori per riportare il parchetto di via Argine Panizza in una condizione di pieno utilizzo inviato tempo fa, e si parla di sette anni, dal Comitato di Quartiere 9 Giordano-Cadore all’Amministrazione Comunale già nella prima giunta Galimberti. A Maria Cristina Arata, presidente del CdQ interessato, abbiamo chiesto se ci fossero novità riguardanti l’argomento:
«In effetti - risponde - qualcosa è stato fatto. Ancora in collaborazione con l’assessore Bona, sostituito dal mese scorso da Luca Zanacchi, siamo riusciti ad ottenere da parte dell’Amministrazione Comunale il dirottamento di 20.000 euro recuperati dalla Findonati, società proprietaria dell’area Ex-Snum...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/04/22Segue »
Città e natura insieme
Intervista all'architetto e paesaggista Maurizio Ori:
Un manifesto del domani
ripensare l’ecosistema urbano: riforestazione di aree e centralità del paesaggio -
Cremona 22/04/22Segue »
Boschi e nuove piantumazioni
Al via progetti per rifare il look di piazze, parchi e quartieri
Cremona sarà ancora più verde
Intervista all'assessore Luca Zanacchi -
Cremona 22/04/22Segue »
Volti, storie e laboratori
Inclusione sociale e recupero del verde
in un intreccio urbano
in un progetto con Anffas capofila -
Cremona 22/04/22Segue »
Più agronomi esperti
Vantaggi economici e ambientali
per i Comuni che se ne avvalgono
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.