per i Comuni che se ne avvalgono
Bisogna ripensare il Verde in relazione ai cambiamenti climatici e occorre una politica del Verde affidata ad esperti. Sono le indicazioni di due dottori agronomi cremonesi: Emanuele Cabini e Andrea Scandolara. Per entrambi resta valido il concetto che le amministrazioni comunali risparmierebbero risorse e avrebbero migliori risultati se si affidassero ad un agronomo esperto. «È un buon segno dei tempi che cambiano - sottolinea Scandolara – che Cremona abbia scelto di mettere un agronomo nella propria pianta organica». «Gli eventi climatici estremi di questi ultimi tempi - spiega Cabini, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Cremona- pongono problematiche che solo 20 anni fa ci erano sconosciute. Il Seveso esonda regolarmente e gli alberi a terra sono a centinaia a Milano ad ogni temporale forte, ma anche le altre città lombarde non sono al riparo da un simile rischio. Noi parliamo di servizi ecosistemici, bolle di calore e di invarianza idraulica. In sostanza, si è cementificato troppo e ora bisogna correre ai ripari».
«C’è una maggiore attenzione al Verde da parte dei cittadini - continua Cabini - ma i Comuni stanziano meno risorse rispetto agli altri Paesi europei. Quanto sarebbe utile un agronomo? Il suo intervento permetterebbe, ad esempio, di mantenere gli alberi in buono stato ed evitare poi interventi straordinari di abbattimento e sostituzione dovuti ai danni da parte di ditte non competenti o non adeguatamente attrezzate, che vincono appalti al massimo ribasso soprattutto nei Comuni di medie e piccole dimensioni»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/04/22Segue »
Volti, storie e laboratori
Inclusione sociale e recupero del verde
in un intreccio urbano
in un progetto con Anffas capofila -
Cremona 22/04/22Segue »
Città e natura insieme
Intervista all'architetto e paesaggista Maurizio Ori:
Un manifesto del domani
ripensare l’ecosistema urbano: riforestazione di aree e centralità del paesaggio -
Cremona 22/04/22Segue »
Rigenerare per abitare meglio
Il vicesindaco Virgilio: «Coi fondi del Pnrr
ecco dove opereremo importanti trasformazioni» -
Cremona 22/04/22Segue »
Boschi e nuove piantumazioni
Al via progetti per rifare il look di piazze, parchi e quartieri
Cremona sarà ancora più verde
Intervista all'assessore Luca Zanacchi -
Cremona 22/04/22Segue »
«Parchetto via Panizza: adesso
Comitato di Quartiere 9. Comunque positivo
aspettiamo il resto dei lavori»
l’incontro con Zanacchi -
20/05/22Segue »
«Un lavoro dinamico e creativo»
L'intervista - Marianna Bagnera: Napoli, Roma e poi Cremona, per esercitare come notaio. L’iniziativa: una collana di libri per studenti che vogliono mettersi alla prova
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.