Un cauto ottimismo, se si usa una terminologia politica. Invece: qualche contatto alla Borsa del turismo e le prime prenotazioni primaverili per andare sul concreto. Giordano Nobile, responsabile dell’omonima agenzia di piazza Roma si avvicina alla Pasqua con una speranza di fondo: che il turismo riparta davvero.
Sui quotidiani nazionali, si ipotizza che un italiano su due vada in vacanza nel periodo pasquale e che le mete preferite siano le città d’arte. Le risulta?
«È una percentuale molto lontana per la nostra città, ma qualcosa si sta muovendo. Abbiamo fatto qualche biglietto per Roma, alcune prenotazioni alberghiere, ma restano lontani i tempi in cui, per Pasqua, si passavano 4 giorni a Parigi, a Londra oppure ad Atene. La gente torna a viaggiare, ma sceglie un turismo di prossimità, un “fai da te” che non necessita dell’agenzia turistica. Colgo comunque qualche segnale positivo: c’è chi recupera i viaggi di nozze saltati per la pandemia. Dalla quale non mi azzarderei a dire che stiamo uscendo. Stiamo imparando a conviverci».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/04/22Segue »
Antenna sul Porto, salotto vista Fiume
La famiglia Pedretti la conduce da 15 anni: anche servizio d’asporto. In tavola ricette di mare dai gusti sempre vincenti -
Cremona 15/04/22Segue »
L'agricoltura è anche bellezza
Incontro con Paolo Riseri, titolare dell'agriturismo "La Sorgente" -
15/04/22Segue »
Un intero anno di iniziative per Cremona e le sue Dimore Storiche
A pochi mesi dalla nascita del Circuito “Dimore Storiche Cremonesi” riparte la programmazione di visite guidate ed eventi a cura di Target ... -
21/04/22Segue »
«Prenotazioni su buoni livelli, ma in centro c'è troppo rumore»
L'intervista - Silvio Lacchini, titolare di 4 hotel a Cremona: «Costi di energia triplicati, ma resto fiducioso». Gli alberghi ricevono comitive low cost. Irrisolto il problema degli schiamazzi -
Cremona 15/04/22Segue »
Giro del mondo in un...BIT. La ripresa? Cremona c'è
La nostra inviata a FieraMilanoCity alla Borsa Internazionale
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.