«Per darle un’idea: a febbraio 2021 il costo dell’elettricità, per stabilimento, è stato di 128mila euro. A un anno di distanza, stesso mese, stessi consumi, arriviamo a 350mila euro. Quasi tre volte tanto». Florio Biasio usa i numeri per far capire l’urto che scuote periodicamente l’attività delle sue aziende. Il Gruppo Happy è da anni uno dei principali player europei nel settore del confezionamento alimentare. A dicembre, era andata a buon fine l’acquisizione del 100% di due società (in Slovacchia e in Francia), con un balzo delle previsioni di fatturato da 120 milioni di euro a 250 milioni, e dei dipendenti complessivi da 500 a 1.000. A Gadesco Pieve Delmona, da cui Biasio risponde alle nostre domande, trova sede il marchio Magic Pack, una delle realtà del Gruppo che da sola conta 250 dipendenti. ... ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 24 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/03/22Segue »
E' una tempesta. Misure urgenti
Franco Mosetti, di Adiconsum, analizza la situazione e usa toni preoccupanti
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.