la prepotenza della Russia»
Una delle richieste che il presidente ucraino Zelensky fa all’Occidente per contrastare la Russia è l’installazione di una no fly zone. Significativo che anche su questo trovi il consenso del popolo, per esempio così la pensa la signora Vira Dunas, nativa di Donetsk, a Cremona da ventitre anni con i due figli, Antonio di 17 anni studente di informatica all’I.I.S e Marco di 15 che frequenta il liceo artistico. Ben inserita nella nostra città, segue con grande apprensione la guerra nel suo Paese di cui ha contribuito a far conoscere, con la traduzione del libro “Libere scintille della mia voce”, un’illustre personaggio, la scrittrice Lesja Ucrajinka (1871/1913), che già un secolo fa sosteneva la dignità e l’indipendenza culturale del suo Paese. Il volume, pubblicato con la Mimesis Edizioni e il contributo del Comitato di Studi Mara Soldi Maretti, fu presentato a Cremona, in prima nazionale, nel luglio 2021 in occasione della “La notte dei musei”.
Abbiamo raccolto la sua testimonianza lunedì 7 Marzo, dodicesimo giorno di guerra.
Quali sentimenti sta provando?
«Quelli che prova ogni persona che ama la propria terra in un momento di grave pericolo: preoccupazione, angoscia per il futuro, per le persone che sono rimaste (io per esempio ho un’amica che non è potuta partire perché ha i genitori anziani)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 17 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/03/22Segue »
Patrizia Toia: «Contro l'aggressione della Russia reazione rapida e compatta»
Intervista all'europarlamentare del Pd: da parte di Bruxelles, sanzoni durissime e senza precedenti -
Cremona 11/03/22Segue »
La cronaca della guerra
Il racconto di Giordano Stabile, ex “Cronaca Padana”
in un grande giornale -
11/03/22Segue »
Quale futuro per i rapporti fra Russia ed Europa? Anche la NATO va ripensata
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia pone delle questioni spesso affrontate superficialmente. La guerra a cui nessuno realmente credeva mette ...
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.