Kelly Bassi è stata da poco eletta segretaria della Felsa della Cisl Asse del Po. Bassi fa quindi il punto sullo stato in cui si trovano i comparti seguiti dalla sigla sindacale e sulle prospettive per il prossimo anno. Focus in particolare sui lavoratori somministrati e sulle tutele messe in campo per provare ad arginare l’impatto della pandemia, ma anche senza dimenticare il mondo dei lavoratori autonomi, a partire dalle partite iva.
Che situazione ha trovato?
«Da poco ho sostituito il mio predecessore, Emanuele Zelioli, il quale ha conferito una struttura solida alla nostra categoria: lo sportello FeLSA, presente in varie sedi CISL del territorio, è ormai un punto di riferimento per molti lavoratori»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/01/22Segue »
Monica Manfredini: «Il covid incide, ma i problemi c’erano già prima ed è urgente risolverli»
Intervista al segretario Generale della Cisl scuola Lombardia, da poco confermata nel suo incarico. Tre le urgenze: la carenza di personale, il trasporto e il rinnovo dei contratti -
31/12/21Segue »
“Esploratori del futuro”
L'intervista - Giancarlo Allegri, segretario dei Pensionati Cisl Asse del Po, guarda al nuovo anno: «E’ lo slogan del nostro Congresso, perché questo vuole essere lo spirito con cui affronteremo assieme i prossimi impegni dell’attuale fase storica» -
17/12/21Segue »
Lo studio cerca... casa
L’Unione degli Universitari evidenzia un deficit di alloggi pubblici in Lombardia: Cremona e Brescia le province con le tariffe più convenienti -
10/12/21Segue »
E’ presto per dire “ripresa”
L'intervista - Gildo Comerci, da luglio 2020 segretario generale della Fisascat Cisl Asse del Po. Tante richieste di cassa integrazione guadagni e fondo integrazione salariale. Verso il Natale: super Green pass penalizzante, ma se necessario, ben venga -
Cremona 03/12/21Segue »
Sì al lasciapassare
Dino Perboni, segretario Cisl
E sul trasporto urbano
si pagano vecchi conti -
29/10/21Segue »
Traino fondamentale
L'intervista - Paola Marazzi, segretario della Fai Cisl Asse del Po, a tutto campo sull’alimentare. Strategico durante la pandemia, il comparto incassa risultati positivi grazie alla ripresa dell’economia, ma pesa il costo delle materie prime -
22/10/21Segue »
Prima la Costituzione
L'intervista - Marco Pedretti, Segretario Generale della Cgil, sul futuro del Paese e del territorio. Sabato 16 ottobre in piazza anche una delegazione proveniente da Cremona: «Il Covid ha portato lutti e sofferenze, malesseri che non possiamo trascurare» -
08/10/21Segue »
Il motore gira, ma...
L'intervista - Monica Tonghini, segretario della Fim Cisl Asse del Po, analizza presente e futuro del metalmeccanico nel territorio cremonese: «La ripresa va sostenuta per far sì che possa diventare occasione di rilancio. Assolutamente favorevoli al Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro» -
16/09/21Segue »
Siamo (quasi) pronti
L'intervista - Salvatore Militello, segretario Cisl Scuola, analizza la ripresa delle lezioni in presenza: «Anche se l’80 per cento dei docenti è vaccinato, il contagio è dietro l’angolo. Spazi insufficienti nelle aule e nodo trasporti restano due questioni aperte» -
30/07/21Segue »
«Una buona ripresa»
L'intervista - Monica Tonghini, segretario generale della Fim Cisl Asse del Po, fa il punto sul metalmeccanico: in provincia non si registrano campanelli d’allarme. Infortuni, sicurezza, riforma degli ammortizzatori e blocco dei licenziamenti i nodi cruciali -
09/07/21Segue »
Mai staccata la spina
Ciro Varesi, Segretario Generale Flaei-CIsl Asse del Po, analizza il settore elettrico -
19/06/21Segue »
Ora c’è troppo lavoro
«Si sta verificando uno scollamento fra la capacità produttiva e l’offerta limitata di manodopera: si fa fatica a trovare imprese per far partire i cantieri» -
01/06/21Segue »
E’ tempo di ripartire
L'intervista - «Da FS un grande aiuto nella conciliazione famiglia-lavoro e nuovi assunti. L’affollamento dei mezzi poteva essere evitato accordandosi con i privati» -
10/05/21Segue »
Trasporti, criticità irrisolte
L'intervista - Salvatore Militello, segretario Cisl Scuola, analizza la ripresa delle lezioni in presenza: «Riaprire è giusto, ma senza controllo faremmo solo il male dell’istruzione perché, dall’esterno, il contagio si porta all’interno» -
22/04/21Segue »
«Segnali di ripresa»
L'intervista - Gianni Ardemagni, segretario generale della Femca Cisl Asse del Po Cremona-Mantova: «Cosmetica, lo scorso anno la chiusura dei centri commerciali ha frenato le vendite. Adesso va un po’ meglio. In espansione il mercato biomedicale» -
30/03/21Segue »
Connubio vincente
L'intervista - Paola Marazzi, segretario della FAI CISL, analizza un anno problematico: «Anche durante la pandemia il comparto agro-alimentare si è confermato il settore chiave per l’economia: bisogna puntare su agricoltura e industria» -
11/03/21Segue »
Domina l’incertezza
L'intervista - Emanuele Zelioli, Segretario della FeLSA Cisl Asse del Po, fa il punto sull’emergenza: «Per i contratti di Somministrati, Atipici e Autonomi servono delle risposte di sistema: questo Governo è pronto a scommettere sulle politiche attive?» -
28/01/22Segue »
Ripresa in pericolo
L'intervista - Gianni Ardemagni, segretario della Femca Cisl Asse del Po Cremona-Mantova: «L’economia è in crescita, ma il costo delle materie prime, dei trasporti e dell’energia, con il gas aumentato del 500%, rischiano di frenarla di nuovo» -
Cremona 11/02/22Segue »
«Rincari fino a 1.500 euro
Mosetti, Adiconsum: le famiglie sono messe a dura prova
Manca strategia nazionale» -
19/11/21Segue »
Professionisti in fuga
L'intervista - Roberto Dusi, segretario generale FP Cisl ASse del Po, fa il punto su funzione pubblica e Rsa. Picco di dimissioni: oggi sei volte maggiori rispetto agli anni precedenti. Crolla il costo del lavoro, il personale scarseggia e la gestione vacilla -
Cremona 14/01/22Segue »
Sindacato critico:
Soncini, Uil: «Più coraggio. Le assunzioni a termine non aiutano»
gran confusione
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.