patriota e arbitro
Non ha dubbi, il prossimo Presidente della Repubblica dev’essere un «patriota»: a dirsene ed esserne convinta è la senatrice Daniela Santanché di Fratelli d’Italia.
Cosa va messo al centro?
«Lo abbiamo sempre detto, al centro vanno messi gli interessi del nostro Paese e non degli altri, questa dev’essere una condizione assolutamente essenziale. Poi vogliamo che il Presidente sia un arbitro imparziale e non, com’è stato negli ultimi anni, un giocatore».
Cosa imputa a Mattarella, in particolare? Perché lo definisce un giocatore?
«Beh, l’abbiamo visto… Ha fatto quello che voleva, non rispettando appieno la volontà degli Italiani. Prima un governo Conte-Salvini, poi il Conte 2, poi Draghi: mi sembrava che una maggioranza stesse col Centrodestra, ma la flessibilità di fare un governo di Centrodestra non è mai stata data. Noi, come Fratelli d’Italia, pensiamo che ora il valore dell’unità del Centrodestra sia fondamentale, quindi auspichiamo che Silvio Berlusconi sciolga le riserve».
Ritiene che il momento sia propizio per il nostro Paese?
«Sì, oggi in Europa per l’Italia credo che vi sia uno spazio enorme, col fatto che la Merkel è andata in pensione e che Macron è una stella caduta. Ora abbiamo bisogno di un Presidente della Repubblica di grande autorevolezza, che abbia rapporti e relazioni e che faccia svolgere all’Italia un ruolo primario, ha tutte le carte per giocarselo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/01/22Segue »
«Sì a un Presidente
Intervista a Silvana Comaroli della Lega
super partes,
per superare la crisi» -
Cremona 21/01/22Segue »
Berlusconi con Draghi
Massimiliano Salini, Forza Italia: «Candidatura non divisiva,
La scelta migliore
ma con una forte identità» -
Cremona 21/01/22Segue »
«Meglio per sette anni
Carelli (Coraggio Italia): ma è necessario che ci sia una larga intesa
che per sette mesi» -
24/01/22Segue »
Squadra vincente non si cambia: speriamo che Mattarella riveda la sua indisponibilità per il Quirinale
Egregio direttore,
squadra vincente non si cambia, e così spero non succeda per Mattarella (al quale si dovrà chiedere di rivedere il ... -
04/02/22Segue »
«La ricostruzione richiede unità»
L'evento - Sergio Mattarella ha giurato come 13° Presidente della Repubblica Italiana. Nell'intervento un forte richiamo ad agire per il bene del Paese -
10/02/22Segue »
Il discorso di Sergio Mattarella, un monito per tutte le forze politiche e per noi cittadini
Egregio direttore,
non poteva fare meglio il presidente Mattarella nel suo saluto dopo aver prestato giuramento davanti l’assemblea dei grandi elettori ... -
Cremona 21/01/22Segue »
«Al Paese serve continuità»
Danilo Toninelli, senatore M5Stelle: «Resti Mattarella. Senza Draghi, il Governo implode» -
Cremona 22/01/22Segue »
«Una sola scelta per un Presidente di alto profilo»
Intervista a Luciano Pizzetti, deputato del Partito Democratico -
28/01/22Segue »
Per il Quirinale è il tempo delle decisioni
Nel momento in cui questo numero di Mondo Padano «va in rotativa», come si sarebbe detto una volta, è nebbia fitta intorno ...
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.