La scelta migliore
ma con una forte identità»
Massimiliano Salini, eurodeputato cremonese di Forza Italia, segue da Strasburgo le trattative per il nuovo Presidente della Repubblica. Martedì c’è stata l’elezione della maltese Roberta Metsola alla guida del Parlamento. Nel suo discorso, ha dedicato a David Sassoli alcune frasi in italiano. «Il giorno prima - commenta Salini - aveva fatto tutta la commemorazione in italiano. Sono davvero contento per la sua elezione come esponente dei Popolari europei. È una vera amica dell’Italia e vorrei portarla a Cremona appena sarà possibile».
Capitolo Quirinale: quando scioglierà la riserva Berlusconi?
«Non è dato a sapere, sinceramente. Per il momento è perfettamente viva la richiesta di candidatura rivoltagli dai leaders del Centrodestra. Vedremo».
Nel frattempo, l’iniziativa di Sgarbi è stata utile o non troppo?
«Direi Ininfluente. È una sua iniziativa pittoresca e a suo modo provocatoria. Guardo sempre con simpatia alle iniziative di Sgarbi anche quando la cifra dell’eccesso dei toni disturba (e qualche volta è capitato). Ma apprezzo la sua fantasia e l’originalità delle sue uscite, spesso provocatorie, intelligenti e intriganti. L’utilità politica di quest’ultima sortita è però nulla. Il compito di far capire ai parlamentari la grande opportunità di un tandem Berlusconi-Draghi, al Quirinale e a Palazzo Chigi, è stato svolto in modo molto discreto da Antonio Tajani»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/01/22Segue »
«Sì a un Presidente
Intervista a Silvana Comaroli della Lega
super partes,
per superare la crisi» -
Cremona 21/01/22Segue »
«Meglio per sette anni
Carelli (Coraggio Italia): ma è necessario che ci sia una larga intesa
che per sette mesi» -
Cremona 21/01/22Segue »
Un Capo dello Stato
Daniela Santanché: «Non c’è tempo da perdere. Poi tutti al voto!»
patriota e arbitro -
24/01/22Segue »
Squadra vincente non si cambia: speriamo che Mattarella riveda la sua indisponibilità per il Quirinale
Egregio direttore,
squadra vincente non si cambia, e così spero non succeda per Mattarella (al quale si dovrà chiedere di rivedere il ... -
Cremona 21/01/22Segue »
«Al Paese serve continuità»
Danilo Toninelli, senatore M5Stelle: «Resti Mattarella. Senza Draghi, il Governo implode» -
Cremona 22/01/22Segue »
«Una sola scelta per un Presidente di alto profilo»
Intervista a Luciano Pizzetti, deputato del Partito Democratico -
28/01/22Segue »
Per il Quirinale è il tempo delle decisioni
Nel momento in cui questo numero di Mondo Padano «va in rotativa», come si sarebbe detto una volta, è nebbia fitta intorno ...
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.