investimenti notevoli per effetto del Pnrr
Parte alla grande il nuovo anno per il Comune di Casalmaggiore. Ad evidenziarlo le dichiarazioni del sindaco Filippo Bongiovanni che fornisce numeri e dati davvero significativi.
Pur a cospetto delle incognite legate alla pandemia di cui ancora non si può prevedere l’andamento, il primo cittadino attraverso l’approvazione del bilancio avvenuta il 31 dicembre scorso fornisce un quadro di investimenti notevoli anche per effetto dei bandi per il Pnrr che prevede diiversi miliardi erogati dall’Europa verso regioni ed enti locali. Con l’obiettivo di venire incontro alle difficoltà create dalla crisi pandemica.
«Noi siamo pronti con i progetti per cercare di cogliere le occasioni laddove possibile, senza dimenticare che i prezzi con questi incentivi e bonus sono esplosi in tutti settori, dall’edilizia, all’energia elettrica al gas. Fortunatamente per quanto riguarda il riscaldamento l’appalto calore affidato per sei anni ci permette di evitare grossi sbalzi. Cosi come per l’illuminazione che potrebbe salvarci da picchi eccessivi».
«Non lo stesso ottimismo - continua il sindaco - per il servizio mensa, il trasporto scolastico e il pre-scuola. Finora con i fondi governativi siamo riusciti a far fronte agli aumenti ma purtroppo pare non sarà più così per l’anno scolastico 2021/22...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/01/22Segue »
«Ce la faremo se le istituzioni ci stanno vicine»
Intervista a Giandomenico Auricchio, commissario straordinario della Camera di Commercio di Cremona -
Cremona 14/01/22Segue »
Un anno di Pecchia e il sogno nel cassetto che non si può (ancora) svelare
La Cremonese, un cammino estremamente positivo, grigiorossi in zona promozione -
Cremona 14/01/22Segue »
«Volontariato, straordinaria
L'intervento di Luisella Lunghi, presidente Csv net Lombardia Sud
energia civile» -
Cremona 14/01/22Segue »
«Ambiente, cultura e università: Cremona
Intervista al sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti
investe sul futuro»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.