gran confusione
L’anno sindacale si è chiuso con la divisione sullo sciopero generale: Cgil e Uil favorevoli, Cisl contraria. Quale sarà la prima occasione dell’anno per ritrovare l’intesa? «Non è una situazione da drammatizzare - risponde Paolo Soncini, segretario generale Uil Cremona e Mantova - perché, se andiamo indietro con il tempo, l’altro sciopero generale risale al dicembre 2014 e allora eravamo uniti. Ma lo siamo stati sempre: la piattaforma sulla manovra è stata presentata in modo congiunto. Però abbiamo avuto una risposta diversa. In sostanza, al Governo abbiamo chiesto 10 e ci ha offerto 3. Per noi e per la Cgil non era sufficiente mentre la Cisl non ha dato una risposta negativa: visto il momento, si poteva accettare. Però, per confermare che l’unità sindacale c’è ancora, pochi giorni dopo lo sciopero generale del 16, il 20 ci siamo presentati insieme per discutere il pacchetto pensioni. I toni da parte Cgil e Uil sono sempre stati pacati, abbiamo parlato di sensibilità diverse. Mi permetta invece di non commentare, invece, le reazioni della Cisl a livello nazionale».
Il decreto Draghi del 30 dicembre è stato davvero poco coraggioso?
«In effetti, è stato poco coraggioso. Noi abbiamo sempre chiesto l’obbligo vaccinale per tutti e lo abbiamo fatto sin dal meeting di Rimini, a fine estate, con il nostro segretario Pierpaolo Bombardieri. Riteniamo che i tempi fossero maturi, ma è evidente che Draghi ha dovuto mediare posizioni diverse e contrastanti. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/22Segue »
«La sfida della parità»
L'intervista - Parla Kelly Bassi, segretaria della Felsa Cisl: sostegno anche alle Partite Iva. Per i lavoratori somministrati numeri alti nel 2021. Nuovo obiettivo: più spazio nella contrattazione di secondo livello per ottenere accordi integrativi -
Cremona 14/01/22Segue »
«Volontariato, straordinaria
L'intervento di Luisella Lunghi, presidente Csv net Lombardia Sud
energia civile» -
Cremona 14/01/22Segue »
Un anno di Pecchia e il sogno nel cassetto che non si può (ancora) svelare
La Cremonese, un cammino estremamente positivo, grigiorossi in zona promozione -
Cremona 14/01/22Segue »
«Ce la faremo se le istituzioni ci stanno vicine»
Intervista a Giandomenico Auricchio, commissario straordinario della Camera di Commercio di Cremona -
Cremona 14/01/22Segue »
«Ambiente, cultura e università: Cremona
Intervista al sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti
investe sul futuro» -
10/09/22Segue »
Paolo Soncini: «Mi aspetto un autunno caldissimo e un inverno di sofferenza»
L'intervista - Il segretario generale della Uil Cremona-Mantova analizza le prospettive socio economiche in vista della seconda parte dell'anno: «Il timore è che alcune aziende non riescano a sopperire a questo innalzamento dei costi del gas e dell’energia. Fragili a causa della nostra instabiltà politica»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.