Negozio Storico: Bonizzi Germano abbigliamento di Castelleone
“Bonizzi Germano abbigliamento” al servizio dei clienti da oltre cent’anni. Il negozio si affaccia con le vetrine su via Solferino, una delle principali strade del paese. In precedenza la bottega era più piccola, ma dal 1970 è stata allargata inglobando anche una struttura vicina, un tempo adibita a bar. È compreso tra le attività storiche castelleonesi ed è aperto dal martedì al sabato secondo gli orari dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, mentre solo al pomeriggio, il lunedì. Si caratterizza per i numerosi servizi accessori, quali la consegna a domicilio e le riparazioni sartoriali, entrambi senza costi aggiuntivi, con una gestione affabile, riconosciuta da molte persone che accorrono per le compere anche da distanti città. «Consideriamo il negozio un punto di incontro tra le persone, quasi una bottega artigianale per la cura e attenzione con cui seguiamo, consigliamo e accudiamo quotidianamente i clienti negli acquisti - ha specificato il titolare Carlo Bonizzi -. A Castelleone vi è sempre stata un fiorente industria, pochissima disoccupazione e disponibilità economica per molti, cosicché si è sviluppato un buon gusto nel vestire che in parte prosegue fino ad oggi. I nostri clienti sanno che venendo qui possono scegliere tra capi curati di jeanseria, abbigliamento sportivo, abiti classici e più moderni con specifiche confezioni e tagli per donna e uomo. Siamo commercianti da tanti anni e abbiamo appreso come comportarci con le persone per instaurare un rapporto di fiducia e lealtà....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.