Carfagna, perché no?
Alcuni giorni fa Giovanni Toti, governatore della Liguria e tra i fondatori del partito Coraggio Italia, ha dichiarato di vedere un enorme spazio al Centro, di averne parlato con Renzi e di aver trovato diversi punti in comune. Il primo passo di avvicinamento, però, l’aveva compiuto alla Leopolda il senatore cremasco Emilio Carelli. Un passo chiaro tanto che... “mi hanno detto, anche sui social, allora sei passato con Renzi?”.
«Non direi - spiega Carelli -. La mia proposta, alla Leopolda, è stata questa. Ho detto: perchè non immaginare con tutte le forze di centro, che adesso sono una sorta di arcipelago ma rappresentano comunque una fetta dell’elettorato, di sedersi attorno a un tavolo e vedere cos’abbiamo in comune. Magari per arrivare ad un programma condiviso in modo da poter giocare un ruolo da protagonisti nella politica italiana. In un momento nel quale il populismo di sinistra e il sovranismo di destra stanno mostrando tutti i loro limiti».
Il leader di questo Centro in via di definizione, potrebbe essere Mara Carfagna? O ci sono altri nomi?
«La necessità di un leader carismatico, che sintetizzi le varie posizioni, è importante. Io penso che Mara Carfagna abbia tutte le dosi e le capacità, ma anche il carisma per ricoprire anche questo ruolo, perché no? Altri nomi, al momento, non ne ho sentiti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 10/12/21Segue »
Italia viva al Centro,
Marco di Maio: «Le polemiche con Calenda?
con chi ci vuole stare
Si possono superare» -
Cremona 10/12/21Segue »
«Costruire il centro
Cesa (UDC): riforma elettorale, sì al proporzionale
nel Centrodestra» -
Cremona 10/12/21Segue »
Ritorno alle origini
Danilo Toninelli, M5S: «Dobbiamo ritrovare l’energia
rivoluzionaria di un tempo»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.