“Cinquecento anni di storia e magia”. Così ha definito Lucca il cantautore lucchese Joe Natta, che proprio nel 2019 ha pubblicato un brano volto ad omaggiare la città toscana e le sue mura risalenti a più di 500 anni fa. Nel cuore della Toscana e solo a poco più di un’ora da Firenze, Lucca può vantare un centro storico splendido da cui si diramano numerosi vicoli romantici, illuminato da vetrine e impreziosito dalla famosa piazza dell’Anfiteatro.
Soprannominata anche “la città dalle 100 chiese”, Lucca è tutta da esplorare: ecco un itinerario suggerito anche soltanto per trascorrere un weekend invernale immersi nella storia e nella bellezza.
L’ideale sarebbe partire proprio dalle storiche mura della città, che la rendono unica e conosciuta in tutto il mondo. Interamente percorribili a piedi, le mura di Lucca circondano l’attuale centro storico per più di 4 chilometri favorendo anche una vista panoramica dall’alto della città a dir poco mozzafiato. Alberi secolari rinfrescano la passeggiata d’estate e colorano il paesaggio in autunno e inverno, lasciando intravedere qua e là alcuni degli angoli più nascosti di Lucca oltre a diversi Parchi e aree gioco per bambini.
Sempre dalla passeggiata sulle sue mura si intravede anche il maestoso orto botanico, attrazione davvero interessante per grandi e piccini, sempre consigliata per trascorrere un momento di cultura all’aria aperta e nel bel mezzo della natura....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/04/22Segue »
Al centro della Food Valley
Nella vicina Parma dove la cultura fa rima con l’enogastronomia -
Cremona 06/05/22Segue »
Ad Arezzo “La vita è bella”
Centro storico da scoprire a piedi in compagnia di arte, sapori e storia - Segue »
-
Cremona 10/06/22Segue »
Valles, paradiso tra i boschi
La piccola frazione di Rio Pusteria, è la meta
del "Giro del... Mondo" -
24/06/22Segue »
Isola di Rodi, perla di cultura sul mare
Tra le più grandi isole greche offre musei e spiagge incantevoli. Panorami unici che circondano la Città Vecchia d’origine medievale. A Lindos è già «un vero boom». Clienti italiani «fondamentali» -
Cremona 08/07/22Segue »
Cesenatico, oltre la spiaggia
Per la rubrica "Il giro del... Mondo"
Piccola città d’arte da scoprire
tappa sulla riviera romagnola -
Cremona 29/07/22Segue »
Nel segno del “glamping”
La nuova frontiera: campeggio e servizi luxury per i nuovi viaggiatori
Destinazione: Castiglione della Pescaia -
Cremona 09/09/22Segue »
La domenica è “magica”
Fontanellato, storia e leggenda si incontrano nella Rocca Sanvitale -
23/09/22Segue »
Bracciano, tra i più amati d’Italia
Nel borgo in cui visse Burgess e ospita il castello Odescalchi. Il lago e l’entroterra laziali mete di un turismo internazionale -
21/10/22Segue »
Risvegliarsi tra gli ulivi
Le Balze del Valdarno, spettacolare “canyon” toscano scoperto da Leonardo. A Bucine per una rigenerante pausa dalla fretta della quotidianità -
Cremona 04/11/22Segue »
Misteriosa, magica e green
Torino è risultata tra le città più ecosostenibili d’Italia -
Cremona 18/11/22Segue »
Il mondo in un’unica città
Destinazione Palermo: crocevia di arte, culture e storie
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.