per lavorare sicuri»
Alessandra Cattaruzzi, presidente Federalberghi Cremona
Ben venga il Green pass obbligatorio, se serve a garantire sicurezza e lavoro. Alessandra Cattaruzzi,
presidente del Gruppo Provinciale Albergatori - Federalberghi di Cremona, riporta l’opinione condivisa dagli associati e dalla maggior parte dei titolari delle circa 300 strutture ricettive in provincia di Cremona. Le nuove disposizioni introdotte dall’ultimo decreto ministeriale imporranno l’obbligo di controllo della certificazione verde (finora facoltativa per gli hotel), da presentare al momento del check-in. Una misura necessaria per tutelare la ripresa, nonostante i timori per la stagione invernale minacciata dalle nuove varianti del virus e dalla potenziale chiusura dei poli fieristici, che richiamano la principale clientela per il territorio.
Negli ultimi mesi del 2021, anche il settore alberghiero ha riscontrato una discreta ripresa: vale anche per la provincia di Cremona?
«Sì, essendo una zona con clientela quasi esclusivamente “business” lavoriamo in parallelo all’attività delle aziende, quindi la ripresa c’è. Rimane ancora un po’ d’incertezza sulle manifestazioni fieristiche, che sono ripartite ma chiaramente hanno numeri completamente diversi rispetto all’epoca pre covid. Auspichiamo che il 2022 consenta di tornare alle presenze registrate fino al 2019».
Le prospettive per le festività ormai alle porte sono ancora incerte...
«Le presenze “leisure”, legate a ferie e tempo libero, sono ancora in forse. Come confermato da alcuni colleghi che operano in Lombardia e nel nord Italia, stanno fioccando disdette per il periodo natalizio: le persone hanno timore di spostarsi, sono preoccupate dallo sviluppo di nuove varianti del virus e dalla possibilità che tutto venga bloccato come l’anno scorso....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.