Negli ultimi quarant’anni non ha mai saltato un’edizione. E anche quest’anno Alessandro Fantini, Presidente della Società Italiana di Buiatria e Direttore del web magazine Ruminantia, sarà in prima linea per raccontare l’evento più importante per il settore zootecnico, ma anche per raccogliere e veicolare i tanti spunti che emergeranno nel corso della manifestazione. Con Fantini abbiamo fatto il punto della situzione in vista dell’edizione 2021 delle Fiere Zootecniche Internazionali. Ecco che cosa ci ha detto.
Partiamo dalla Fiera: un ritorno in presenza dopo lo stop dello scorso anno. Quali sono le sue aspettative?
«L’obiettivo della Fiera è che gli operatori possano scambiarsi impressioni, opinioni, informazioni e approfondimenti sui prodotti. Nella Fiera s’incontra tutta la filiera: sia il settore primario, composto dagli allevatori, sia il secondario e il terziario, pubblico e privato. In pochi giorni, si ha una presentazione della realtà della filiera. Certo, si potrebbe fare sempre meglio: con l’Ente Fiera mi confronto spessissimo, più volte la settimana, per stimolarli a fare crescere quella che noi chiamiamo in gergo come la Fiera del latte bovino. E’ un momento fondamentale: il motivo è anche speculativo, perché in Fiera si fanno gli affari, si stringono i rapporti e si programmano le attività future. Per la mia Società di Consulenza e la rivista di cui siamo editori, la Fiera è un importante momento di lavoro, in cui ci confrontiamo direttamente con la filiera»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/11/21Segue »
«Allevamenti schiacciati fra interessi contrastanti»
L'interviata - Giovanni Cervi Ciboldi, imprenditore agricolo-zootecnico, analizza tutte le criticità di un 2021 molto problematico: «Sono anni che i problemi strutturali della filiera lattiero-casearia italiana attendono un tavolo tecnico istituzionale»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.