Paola Marazzi, Segretario Generale Fai CISL Asse del Po, fa un quadro della situazione dell’agroalimentare nel nostro territorio, dopo oltre un anno e mezzo di pandemia e con le festività natalizie che si fanno sempre più vicine, un periodo di grande importanza per il settore.
Come è la situazione nel nostro territorio relativamente a questo comparto?
«Si può registrare una situazione del comparto agroalimentare tendenzialmente positiva. L’export agroalimentare ha avuto incrementi importanti rispetto al 2020, chiaramente questo andamento estremamente positivo è dovuto anche al confronto con un periodo di forte calo degli scambi commerciali internazionali influenzati dalle restrizioni introdotte per contenere la pandemia. Alcune aziende del territorio riscontrano però timidi andamenti di miglioramento anche rispetto ai dati pre pandemia. Settori come il lattiero caseario fanno da traino per l’economia del territorio anche se i fatturati del primo semestre sono stati influenzati dalla contrazione dei consumi fuori casa per le parziali chiusure del canale dell’Horeca»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/22Segue »
«La sfida della parità»
L'intervista - Parla Kelly Bassi, segretaria della Felsa Cisl: sostegno anche alle Partite Iva. Per i lavoratori somministrati numeri alti nel 2021. Nuovo obiettivo: più spazio nella contrattazione di secondo livello per ottenere accordi integrativi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.