indispensabile»
Forte del successo ottenuto con le elezioni amministrative di ottobre, il Partito Democratico guarda al futuro con un rinnovato ottimismo. Dalla sua elezione a Segretario, Enrico Letta ha lavorato per ricomporre le diverse anime del Partito Democratico, non sempre in armonia tra loro. L’obiettivo dichiarato era aprire una riflessione sui valori alla base del Partito Democratico, per ricostruire legami coi territori, rientrare in sintonia col Paese e rafforzare la partecipazione come risposta all’astensione e alle destre. Ce ne parla il cremonese Michele Bellini, capo dello staff del Segretario PD Enrico Letta, testimone attivo del profondo processo di ridiscussione e rinnovamento in corso all’interno del Partito Democratico.
A livello nazionale, l’ultima tornata di amministrative ha dato un risultato significativo. Da qui che si fa? Come si guarda avanti?
«Il risultato elettorale ottenuto a livello nazionale è molto importante per il Pd. Quando Letta si è insediato si aveva la percezione che il Paese si fosse già consegnato mani e piedi alla destra di Salvini e Meloni. Il primo dato da riscontrare è che nulla è già scritto né ineluttabile: le destre si possono battere, noi l’abbiamo fatto ovunque e in maniera importante. Un altro aspetto emerso in questi mesi è la coerenza e la linearità dimostrata dal Pd sui temi più importanti, a partire dalla salute, senza ambiguità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/11/21Segue »
Centrosinistra
La recente avventura amministrativa non si è persa immediatamente, non è stato un fatto occasionale, che in politica dura un momento, tra ...
alla prova
dei “tempi nuovi” -
Cremona 29/10/21Segue »
In principio fu il PCI
La storia della Federazione cremonese in un libro
Ideali e partecipazione -
Cremona 29/10/21Segue »
«La sinistra c’è, ma deve riscoprire
I cent'anni dal PCI ai Pd: intervista a Luciano Pizzetti
chi sono gli ultimi»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.