L’economia italiana sta vivendo un periodo di evidente ripresa con un tasso di crescita di quasi il 6% secondo le stime Ocse. Una tendenza che si sta rivelando superiore rispetto alle previsioni risalenti al periodo precedente l’estate. Un contesto nazionale nel quale spicca il sensibile rilancio del sistema imprenditoriale lombardo che già alla fine del 2022 dovrebbe raggiungere nuovamente livelli pre-Covid. Un risultato che può essere condizionato negativamente solo dall’insorgere di problematiche inedite e strutturali quali la difficoltà di reperire le materie prime strategiche per le aziende. Un aspetto problematico che finora non ha compromesso il tragitto della ripartenza avviata con forza dopo la fase più acuta della crisi ma che rischia di ripercuotersi a breve sui mercati al punto da generare inattesi cali di fiducia da parte delle imprese, del manifatturiero e dei servizi. Resta il fatto che l’economia lombarda continua a trainare il cammino di ripresa del Paese e necessita, ora più che mai, di un pacchetto di iniziative finalizzate a fornire il massimo sostegno all’attività imprenditoriali per salvaguardare il livello di ricchezza e la tenuta occupazionale dei territori. Un tema, quello delle politiche di sviluppo regionali, che è stato ampiamente dibattuto nell’ultima sessione di lavoro del Patto per lo Sviluppo di Regione Lombardia alla quale ha partecipato in quanto membro permanente la federazione lombarda di Sistema Impresa rappresentata dal presidente Berlino Tazza. Ecco che cosa ci ha detto nell’intervista...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/11/21Segue »
Avanti con Inail
Terziario: Sistema Impresa sigla il terzo protocollo con l’Istituto. Berlino Tazza: «Più sicurezza e innovazione per le Pmi» -
18/12/21Segue »
«Sarà l’anno della svolta»
Sistema Impresa Asvicom Cremona, il presidente Berlino Tazza: «La ripresa è possibile, ma occorre una strategia» -
21/01/22Segue »
«Ossigeno per le Pmi»
Crisi da sovraindebitamento, la prassi UNI per risanare le aziende. Sistema Impresa protagonista alla Camera dei Deputati. Tazza: «Regole chiare per ripartire» -
15/07/22Segue »
«Un punto di svolta»
L'intervista - Commercio, turismo e terziario. Berlino Tazza (Asvicom Cremona): «Pesano i rincari, ma con politiche di rinforzo le Pmi possono farcela»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.