Il presidente della Regione Lombardia ha consegnato oggi a Milano, al cremonese Gianluca Vialli, capo delegazione della Nazionale Italiana di calcio, il 'Premio Rosa Camuna'.
La decisione di conferire al campione di Cremona il più importante riconoscimento della Regione era stato annunciato dal governatore della Lombardia subito dopo la conquista, da parte della Nazionale azzurra, del titolo di Campione d'Europa.
Il presidente, nel consegnare - insieme al sottosegretario della Regione con delega allo Sport e alla presenza del presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina - il 'Premio Rosa Camuna' a Vialli, ha sottolineato come la scelta sia stata dettata dalla "sua brillante carriera di calciatore e per lo straordinario contributo sportivo e umano apportata durante l'esperienza del campionato Europeo". "Un suggeritore tecnico-tattico in campo - si legge nella motivazione - ma soprattutto un amico di ogni calciatore azzurro, capace di dispensare consigli e di cementare in maniera granitica l'unione di una grande Nazionale Italiana".
Gianluca Vialli ha ringraziato il governatore e la Regione sottolineando quanto questo premio gli faccia piacere “anche e soprattutto per le sue più che mai solide radici lombarde”. “Un riconoscimento - ha concluso - che è un premio anche a tutto il team azzurro e alla mia famiglia che mi è sempre vicina”.
© Riproduzione riservata
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.