e due nuovi candidati, preoccupa l’afflusso alle urne
E’ una sfida a tre per il Comune di Sesto ed Uniti, che si prepara a scegliere la squadra che lo amministrerà nei prossimi cinque anni. In corsa c’è il sindaco uscente, Francesca Maria Viccardi, con due sfidanti: Carlo Angelo Vezzini e Giuseppe Angelini. Tre proposte articolate che cercano di arrivare al cuore dei cittadini, ma soprattutto puntano ad aumentare l’afflusso alle urne, che all’ultima tornata elettorale era stato scarso.
«Siamo un’amministrazione uscente, dunque l’impegno iniziale è proseguire quanto iniziato e portarlo a termine, in quanto molto è rimasto fermo a causa della pandemia», spiega Francesca Viccardi, illustrando la propria lista. «Ma c’è anche visione verso il futuro, e per questo oltre a tenere i consiglieri uscenti, abbiamo introdotto volti nuovi, giovani e nuove generazioni, affinché fossero portatori di una visione diversa. Persone che vivono quotidianamente il territorio come cittadini e che in esso hanno costruito il proprio ambiente di lavoro». Una lista di persone nata giorno dopo giorno: «A seconda delle riflessioni portate da tutti abbiamo individuato i possibili candidati» evidenzia Viccardi. Per quanto riguarda il progetto, i temi sono numerosi: «Abbiamo guardato alle scuole, sia con la conservazione dell’esistente, sia in un’ottica della necessità di nuovi servizi». Senza dimenticare la cultura e il sociale: «Vogliamo far vivere la biblioteca come qualcosa di alternativo al prestito librario, magari inserendo all’interno un servizio di copisteria, utile per gli studenti. Per quanto riguarda il sociale, vogliamo potenziare i servizi, come ad esempio implementare la presenza di poliambulatori, con un’offerta di svariati servizi»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 29/09/21Segue »
Nuovi sindaci e piccoli Comuni, Michel Marchi: «Tante responsabilità, scarso riconoscimento»
Intervista al sindaco di Gerre, vicepresidente della Commissione Piccoli comuni per Anci Lombardia. -
02/10/21Segue »
Il verdetto del voto: fare sintesi
Stallo Germania. O, se si preferisce, Stasi Germania (anche se, ovviamente, non nel senso della spietata polizia segreta della ex Ddr). Fino ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.