Bar Ai Portici: già questo fa pensare a qualcosa di particolare, a un luogo inserito in un contesto ricco di storia, ma il locale è molto di più. È infatti assai raro, anche in un Paese come l’Italia con le sue numerose piccole città i cui centri, scrigni di bellezze mozzafiato e testimonianze storiche di eccellenze artistiche di un glorioso passato, lasciano a bocca aperta i turisti. Si stupisce sempre chi sa cogliere la meraviglia di un luogo, anche se famigliare, e poter degustare un cappuccino, o un aperitivo sotto un portico gotico del 1206, avendo di fronte una Cattedrale Romanica, non diventa mai una cosa normale. E non è finita: lo sguardo attento corre dai tavolini del caffè alla Loggia dei Militi, da cui è diviso da Via dei Gonfalonieri, e poi passa al Battistero e, dopo avere abbracciato la facciata della Cattedrale, sale in alto seguendo il Torrazzo. Un po’ nascosta, la porta laterale del bar si affaccia sul portico interno del Palazzo comunale, permettendo di cogliere la meraviglia del Cortile Federico II. Il volume interno del locale si è conservato intatto nei secoli con le forme duecentesche, mentre gli arredi, per ovvi motivi, sono molto più recenti e risalgono alla metà del secolo scorso. In ogni stagione dell’anno, sedersi a un tavolino sotto il portico o sulla piazza è un momento da assaporare fino in fondo: nelle belle giornate primaverili ed estive, i colori caldi dei monumenti brillano ai raggi del sole e sembra di stare dentro a un quadro. Ma anche con la nebbia, che nasconde allo sguardo la parte terminale dei monumenti, una sosta al bar Portici diventa un’esperienza indimenticabile. Il personale, consapevole di ciò, fin dal primo mattino, si prende cura di far iniziare bene la giornata ai suoi clienti con una colazione che è un vero buongiorno....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo - Segue »
-
22/07/22Segue »
Sempre più connessi
Ditta “Capelli di Premoli & C”, l’unica con riconoscimento ufficiale di “storico” a Pizzighettone: dagli elettrodomestici all’elettronica e informatica
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.