Da oggi la sede vaccinale Covid-19 dell’ASST di Cremona si trova presso la Sapiens, in Via Adelio Stefanoni 1, Costa Sant'Abramo (Castelverde). Quasi 600 le persone già vaccinate sino a questo momento.
La nuova sede è funzionale alle esigenze attuali della Campagna vaccinale antiCovid-19 ed è caratterizzata da spazi confortevoli, privi di barriere architettoniche ed adeguati al percorso vaccinale (accettazione, anamnesi, inoculo e osservazione post vaccino). Le linee vaccinali attive saranno 9 e il momento dell’anamnesi e dell’inoculo si svolgono nello steso spazio e contestualmente.
Il potenziale del Centro è di 95 persone all’ora.
Alla presentazione, che si è svolta questa mattina, sono intervenuti: Rosario Canino (Direttore Sanitario ASST di Cremona), Salvatore Mannino (Direttore Generale ATS Val Padana), Rosita Viola (Assessore alle politiche sociali e fragilità del Comune di Cremona), Simona Pasquali (Assessore alla mobilità sostenibile Comune di Cremona) Graziella Locci (Sindaco di Castelverde), Giovanni Gagliardi (Vicepresidente della Provincia di Cremona), Elena Milanesi (Responsabile Protezione Civile Cremona),Katja Acquaroli (Presidente Sapiens), Claudio Bodini (Presidente Siamo Noi Onlus), Manuela Cavedagna (Presidente Auser Cremona), Don Marco Genzini (Cappellano Chiesa Ospedale Cremona).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/21Segue »
Martedì 14 settembre apre il nuovo centro vaccinale Covid-19 Sapiens
E’ a costa S. Abramo (Castelverde) -
Cremona 10/09/21Segue »
Sapiens, nuovo hub
Dall’11 il trasloco, martedì le prime somministrazioni
«Tutto a costo zero»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.