Alla fine, supereremo anche questa terribile prova a cui ci ha sottoposto la pandemia. E, ancora una volta, la certezza di questo epilogo la troviamo nella forza e nelle capacità dei giovani: la straordinaria medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Tokyo dalla nostra Valentina Rodini che, insieme alla compagna Federica Cesarini, ha raggiunto il più prestigioso dei traguardi, non è soltanto motivo di orgoglio per quanto, ancora una volta, il nostro territorio ha saputo esprimere, ma anche per il significato di questa vittoria che proietta Cremona sul tetto del mondo. Dallo sport all’universo delle professioni e dell’impresa, il passo è breve, perchè nello sport, come in ogni altro ambito della vita, la forza d’animo, quella che ti permette di rialzarti dopo una sconfitta, le competenze, che si acquisiscono con il sacrificio e l’impegno, la voglia di migliorarsi per raggiungere nuovi obiettivi, sono le caratteristiche che contraddistinguono tanti giovani del nostro territorio, che studiano, si formano, crescono e maturano, per poi occupare il proprio posto nella società. Di loro scriviamo anche sul dorso economico di questa settimana, con una foliazione record di ben 28 pagine, perchè sono loro le fondamenta sulle quali, mattone dopo mattone, si costruisce il domani della nostra provincia e del nostro Paese. Entrambi si stanno riprendendo - l’economia finalmente rialza la testa - ma solo il successo della campagna vaccinale potrà scongiurare nuovi e dolorosi stop al cammino appena intrapreso
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/07/21Segue »
Valentina e Federica, un oro olimpico che vale doppio
L'impresa - Rodini e Cesarini, regine di Tokyo 2020, sono leggenda: ultime a scendere in acqua, prime a tagliare il traguardo di una storica medaglia per il canottaggio femminile. Segalini: «Una gara incredibile. Per la Bissolati è un grande onore» -
03/12/21Segue »
La scelta vincente
Alla vigilia dello sciopero dei trasporti che oggi, venerdì 3 dicembre, fermerà i mezzi pubblici un po’ in tutto il Paese in ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.