musei e teatri»
«Il Green pass potrebbe rappresentare un elemento di ulteriore tranquillità, un incentivo ad entrare nei luoghi di cultura in assoluta sicurezza». Così Virginia Villa, direttore generale del Museo del Violino. «Ma al momento non ci sono indicazioni precise: stiamo ancora tutti attendendo istruzioni operative da parte del Ministero e di conseguenza della Regione». Dunque, l’arrivo del Green pass è appurato «ma le modalità di attuazione ancora non ci sono pervenute». «Occorre però tener presente - continua Villa - che da quando, lo scorso maggio, abbiamo riaperto, non abbiamo mai smesso di mettere in atto le misure di controllo e i protocolli di sicurezza indicati dal Ministero. E, dunque, sia per chi entra in Auditorium che al Museo è prevista la misurazione della temperatura, la tracciabilità, mascherine, ingressi contingentati e a piccoli gruppi (per il Museo), e il distanziamento (in Auditorium) con la copertura del 50% dei posti disponibili, 218 posti in totale nel nostro caso specifico. Va detto che, in verità, in tutti questi mesi, non abbiamo mai avuto problemi. Siamo riusciti a realizzare un bel ciclo di concerti con CremonaJazz: con mascherine e distanziamento, il pubblico si sentiva tranquillo».
Il Green pass potrebbe essere un’ulteriore sicurezza per il pubblico?
«Forse sì, perché se sai che tutti coloro che sono entrati e quindi anche il tuo vicino ha il Green pass forse sei ulteriormente sereno. Devo anche aggiungere, inoltre, che i nostri locali hanno un ricambio d’aria continua: siamo tra i posti più sicuri e all’avanguardia».
I visitatori sono tornati?
«Da maggio siamo aperti 5 giorni la settimana (dal mercoledì al venerdì dalle 11 alle 17 e il sabato e la domenica dalle 11 alle 18) e in questi tre mesi abbiamo assistito a un progressivo aumento dei visitatori. Un elemento confortante, tenuto conto che siamo a luglio e che quindi anche storicamente per Cremona non è certo tra i mesi di maggiore affluenza....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ... - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.