con più variabili
Tra 3 settimane prenderà il via il campionato di serie B. Il calendario c’è già: la Cremonese debutterà contro il Lecce allo Zini sabato 21 alle 20.30. Poi andrà a Monza, sempre in notturna quindi il Cittadella in casa e il Parma in trasferta alla quarta giornata. Un inizio molto interessante. Il quesito di partenza è: quest’anno la squadra grigiorossa riuscirà a battere anche le grandi squadre, cosa che non riusciva a fare lo scorso anno?
Le questioni da analizzare, però, non sono solo strettamente relative all’aspetto tecnico. Tra 20 giorni, dunque, con tutta l’Italia ancora in zona bianca, si potrà andare allo Zini, ma in che condizioni? Green pass, certificato di guarigione o tampone, tutti d’accordo. Ma occorrerà indossare la mascherina? E ci sarà da rispettare il distanziamento? C’è poi il dibattito sul vaccino obbligatorio per i calciatori che dovrà arrivare rapidamente a delle conclusioni. La Federazione dipende dall’Esecutivo che però, il problema dell’accesso agli stadi, per il momento l’ha messo in coda ad altre vertenze. Ne parliamo con Paolo Armenia, direttore generale della Cremonese.
Senta Armenia, il suo collega Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, domenica scorsa ha sollevato il problema del distanziamento sugli spalti. Se si mantiene il metro di distanza, sosteneva, la capienza effettiva non sarà al 50 per cento, come promesso, ma al 30 o al 25. Cosa ne pensa?
«Condivido quanto affermato da Marotta: se all’interno dello stadio è necessario il distanziamento la percentuale necessariamente si abbassa ancora di più negli stadi vecchi con riflessi sulla capienza»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ...
- Segue »
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.