viva la speranza»
va di pari passo con la ripresa
Prima Mondomusica, la manifestazione fieristica più importante al mondo dedicata agli strumenti musicali d’alta gamma, con artisti e liutai di caratura internazionale ed oltre 300 espositori da una trentina di Paesi, in agenda dal 24 al 26 settembre; poi il BonTà, Salone delle Eccellenze Enogastronomiche dei Territori, dal 29 ottobre al primo novembre; ed ancora le fiere zootecniche internazionali, dal 26 al 28 novembre. Sono questi i principali eventi già fissati sul calendario. Eventi, che rappresentano indubbiamente un segno di speranza e fiducia salda nell’avvenire, come ci conferma il presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni.
Quest’anno ci sarà la novità del Green pass. Cosa ne pensa?
«Ritengo il green pass una scelta positiva, perché più ampia è la copertura vaccinale e la messa in sicurezza di cittadini e visitatori, più sicuro sarà il venire in fiera, ma anche il circolare in Lombardia ed in Italia. Noi siamo speranzosi, ci aspettiamo di poter svolgere tutti gli eventi senza difficoltà».
Per l’accesso ai padiglioni CremonaFiere dovrà dotarsi anche di tecnologie idonee al rilevamento dei Green pass…
«Sì, in questi giorni presenteremo una richiesta di finanziamento grazie al bando di Regione Lombardia, che ha messo a disposizione 12 milioni di euro, di cui sei andranno ai “Ristori” per le fiere lombarde e gli altri sei a quelle fiere, che dimostreranno di avere tre requisiti importanti: 1) un piano di sviluppo, 2) forme di collaborazione sostanziali con altre realtà analoghe, 3) una sorta di ricapitalizzazione. Non vengono indicati importi, però ci saranno senz’altro disponibilità per l’acquisto di lettori ed altri strumenti adatti al riconoscimento di cellulari e green pass»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ... - Segue »
-
25/11/21Segue »
Il ritorno degli allevatori
Dal 26 al 28 novembre a Cà de’ Somenzi un parterre d'eccezione e oltre 60 eventi per fare il punto sullo stato dell'arte del comparto e guardare alle prospettive per il futuro. Interviste a RIccardo Crotti (Confagricoltura Lombardia), Paolo Voltini (Coldiretti Lombardia), Alessandro Fantini (Ruminantia) e Giovanni Cervi Ciboldi per analizzare i tempi più importanti: dal costo delle materie prime al prezzo del latte, passando per la transizione verde. -
09/09/21Segue »
Obiettivo ricapitalizzazione
Cà de’ Somenzi progetta il rilancio per “conquistare” la Regione: piano di sviluppo e sinergie con Montichiari, ora si punta ai fondi
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.